giovedì 29/09/2022 • 14:50
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed entrerà in vigore il 28 ottobre 2022, il nuovo Regolamento che definisce le regole generali relative alle scommesse a quota fissa su eventi sportivi diversi dalle corse dei cavalli e su eventi non sportivi.
Ascolta la news 5:03
Nella Gazzetta Ufficiale del 28 settembre 2022, è stato pubblicato il decreto 1° agosto 2022 n. 145 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, recante il Regolamento concernente la disciplina delle scommesse a quota fissa su eventi sportivi diversi dalle corse dei cavalli e su eventi non sportivi.
Detto Regolamento, entrerà in vigore dal 28 ottobre 2022 e riguarda gli avvenimenti individuati ed autorizzati dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM), la quale è concessionaria della raccolta delle scommesse tramite i soggetti che individua nel rispetto della disciplina nazionale e comunitaria. A tal proposito, le caratteristiche delle reti distributive dei concessionari, sono stabilite con provvedimenti della stessa ADM, mentre, la raccolta delle scommesse a quota fissa, è effettuata attraverso i luoghi di vendita o attraverso modalità “a distanza”, ovvero canale telefonico, fisso o mobile, internet o TV interattiva.
Il luogo di vendita gestisce il rapporto con il partecipante, effettua le scommesse a quota fissa sui terminali di gioco, paga le vincite ed i rimborsi.
Scommesse a quota fissa e relative tipologie
Il Regolamento in esame, come detto, si rivolge alle
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate, con le risposte n. 477 e n. 480 del 27 settembre 2022, ha chiarito che tutte le attività necessarie e indispensabili per effettuare la raccolta di scommess..
redazione Memento
La Legge di bilancio 2023 ha esteso la definizione agevolata del contenzioso tributario alle controversie pendenti con l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli. Non rie..
Dal 1° gennaio 2023 decorre l'obbligo assicurativo per i lavoratori sportivi. Il premio dovrà essere determinato in base ai nuovi parametri fissati dai ministeri compete..
redazione Memento
Il Presidente del CNO Rosario de Luca, tramite una lettera inviata al Ministro dello Sport, richiede una proroga dell’entrata in vigore della riforma dello sport ..
redazione Memento
La disciplina attuativa, contenuta nel DPCM del 30 giugno 2022 pubblicato di recente, fissa a fine agosto il termine entro cui presentare le istanze per il contributo a ..
redazione Memento
Dal 12 settembre è operativa la nuova piattaforma ADM che consente di richiedere il credito d'imposta pari al 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre 2022 per l'ac..
redazione Memento
Il Senato, nella seduta del 20 settembre, approva la legge di conversione del Decreto Aiuti bis reintroducendo la norma sul tetto agli stipendi dei manager pubblici. Tra le nov..
Gli ultimi giorni del 2022 si sono chiusi tra l'approvazione della Manovra di Bilancio a colpi di fiducia e l'ormai consueto decreto Milleproroghe che all'articolo 16 ha..
L’INPS, con Messaggio del 1° dicembre 2022 n. 4358, recepisce la proroga del termine per il versamento dei contributi e dei premi sospesi dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 202..
redazione Memento
Sport e Salute S.p.A. ha assegnato 80 milioni di euro di contributi per tutti gli organismi sportivi ai fini della promozione dello sport di base, in virtù di quanto pre..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.