giovedì 29/09/2022 • 06:00
Per la presentazione della domanda di ammissione al contributo dovrà essere utilizzata, a pena di esclusione, la modulistica allegata all'Avviso 3/2022.
redazione Memento
20 milioni di euro: a tanto ammontano le risorse del Fondo destinate al sostegno delle attività di interesse generale a rilevanza nazionale, finalizzato alla crescita della capacity building delle reti associative e della capacità di implementazione nello svolgimento delle attività di interesse generale da parte delle ODV, delle APS e delle fondazioni aderenti alle medesime reti. Esso si concretizza attraverso l’erogazione di contributi volti a coprire, nei limiti della provvista finanziaria sopra indicata, la realizzazione delle attività finanziabili svolte dalle reti medesime. Le reti associative richiedenti devono presentare apposita domanda di ammissione al contributo, debitamente compilata e sottoscritta dal proprio legale rappresentante, accompagnata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità di quest’ultimo in corso di validità. La domanda deve, inoltre, essere accompagnata dalle seguenti dichiarazioni attestanti: - il possesso dei requisiti soggettivi di legittimazione all’accesso al contributo; - l’idoneità dei poteri del rappresentante legale alla sottoscrizione degli atti di cui al presente avviso; - l’insussistenza, nei confronti del rappresentante legale e dei componenti degli organi di Amministrazione delle cause di divieto, di sospensione o di decadenza; - l’insussistenza di carichi pendenti e/o di condanne penali a carico del rappresentante legale e dei componenti degli organi di Amministrazione; - che l’ente è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori; che l’ente è in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte, dirette ed indirette, e delle tasse; - l’ammontare complessivo delle entrate, comunque denominate, risultante dall’ultimo bilancio consuntivo approvato dai competenti organi statutari dell’ente. Il contributo ministeriale coprirà una quota parte delle spese per l’attuazione del programma di attività statutarie da presentarsi da parte delle reti associative. Il programma dovrà contemplare una o più delle seguenti attività: - attività di coordinamento, tutela, rappresentanza, promozione o supporto delle ODV, APS e fondazioni enti del Terzo settore ad esse associate e delle loro attività di interesse generale; - monitoraggio dell'attività delle ODV, APS e fondazioni enti del Terzo settore ad esse associate, anche con riguardo al suo impatto sociale; - promozione e sviluppo delle attività di controllo, anche sotto forma di autocontrollo e di assistenza tecnica nei confronti delle ODV, APS e fondazioni enti del Terzo settore ad esse associate. La domanda con la documentazione da allegare dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica certificata dgterzosettore.div3@pec.lavoro.gov.it, entro e non oltre le ore 18.00 del 20 ottobre 2022. FONTE: Avviso Min. Lav. 3/2022.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.