X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 29/09/2022 • 06:00

Finanziamenti Terzo Settore

Capacity building, dal Ministero 20 milioni di euro

Per la presentazione della domanda di ammissione al contributo dovrà essere utilizzata, a pena di esclusione, la modulistica allegata all'Avviso 3/2022.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

20 milioni di euro: a tanto ammontano le risorse del Fondo destinate al sostegno delle attività di interesse generale a rilevanza nazionale, finalizzato alla crescita della capacity building delle reti associative e della capacità di implementazione nello svolgimento delle attività di interesse generale da parte delle ODV, delle APS e delle fondazioni aderenti alle medesime reti. Esso si concretizza attraverso l’erogazione di contributi volti a coprire, nei limiti della provvista finanziaria sopra indicata, la realizzazione delle attività finanziabili svolte dalle reti medesime.

Le reti associative richiedenti devono presentare apposita domanda di ammissione al contributo, debitamente compilata e sottoscritta dal proprio legale rappresentante, accompagnata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità di quest’ultimo in corso di validità.

La domanda deve, inoltre, essere accompagnata dalle seguenti dichiarazioni attestanti:

- il possesso dei requisiti soggettivi di legittimazione all’accesso al contributo;

- l’idoneità dei poteri del rappresentante legale alla sottoscrizione degli atti di cui al presente avviso;

- l’insussistenza, nei confronti del rappresentante legale e dei componenti degli organi di Amministrazione delle cause di divieto, di sospensione o di decadenza;

- l’insussistenza di carichi pendenti e/o di condanne penali a carico del rappresentante legale e dei componenti degli organi di Amministrazione;

- che l’ente è in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori;

che l’ente è in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte, dirette ed indirette, e delle tasse;

- l’ammontare complessivo delle entrate, comunque denominate, risultante dall’ultimo bilancio consuntivo approvato dai competenti organi statutari dell’ente.

Il contributo ministeriale coprirà una quota parte delle spese per l’attuazione del programma di attività statutarie da presentarsi da parte delle reti associative. Il programma dovrà contemplare una o più delle seguenti attività:

- attività di coordinamento, tutela, rappresentanza, promozione o supporto delle ODV, APS e fondazioni enti del Terzo settore ad esse associate e delle loro attività di interesse generale;

- monitoraggio dell'attività delle ODV, APS e fondazioni enti del Terzo settore ad esse associate, anche con riguardo al suo impatto sociale;

- promozione e sviluppo delle attività di controllo, anche sotto forma di autocontrollo e di assistenza tecnica nei confronti delle ODV, APS e fondazioni enti del Terzo settore ad esse associate.

La domanda con la documentazione da allegare dovrà pervenire all’indirizzo di posta elettronica certificata dgterzosettore.div3@pec.lavoro.gov.it, entro e non oltre le ore 18.00 del 20 ottobre 2022.

FONTE: Avviso Min. Lav. 3/2022.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Enti del Terzo Settore

Definite le condizioni per finanziare le attività di interesse generale

Il Ministero ha pubblicato le linee di indirizzo che intende seguire per rendere operativo il sostegno finanziario agli ETS così come disciplinato dal Codice del Terzo Settore,..

di Fioranna Negri

Finanziamenti ETS

Progetti e attività d'interesse generale, nuove Faq

Il Ministero del Lavoro ha aggiornato le Faq relative all'Avviso 3/2022 che disciplina il finanziamento di progetti e di attività d'interesse generale nel Terzo Settore per l'a..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Dal Ministero del Lavoro

Fondo ETS: quali attività sono finanziate?

Il ministero del Lavoro, con la pubblicazione del DM 2 agosto 2022 n. 141, individua gli obiettivi generali, le aree prioritarie di intervento e le linee di attività finanziabili attr..

a cura di

redazione Memento

Impresa DL Semplificazioni

Proroga dei termini per l’adeguamento al Codice del terzo settore

Il pacchetto di emendamenti approvati in via definitiva dal Senato il 2 agosto 2022 concede più tempo agli Enti del terzo settore per adeguare gli statuti, in regime agevolato,..

di Fioranna Negri

Fisco Finanza sociale

Decreto Semplificazioni: le novità per gli Enti del terzo settore

Il Decreto Semplificazioni specifica meglio il perimetro degli ETS a cui si applicano, in via transitoria, alcune disposizioni che regolano l’erogazione della finanza sociale, il regi..

di Fioranna Negri

Impresa Enti del Terzo Settore

RUNTS: scaduto il termine per le verifiche dei requisiti

Il Decreto Semplificazioni ha posticipato al 7 novembre 2022 la data entro cui il RUNTS doveva ultimare le verifiche sulla conformità dei requisiti richiesti dal ..

di Fioranna Negri

Fisco Bonus edilizi

Tutti gli Enti del Terzo Settore beneficiano del Superbonus

L’Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 23/E, fornisce un quadro riassuntivo dei chiarimenti resi in tema di Superbonus, in base alle diverse tipologie dei soggetti benefic..

di Fioranna Negri

Impresa Dal ministero del Lavoro

RUNTS: requisiti di iscrizione per i gruppi di protezione civile

Il ministero del Lavoro interviene per chiarire quale sia la procedura di verifica di iscrizione al RUNTS dei gruppi comunali di protezione civile disciplinati dal Codic..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Bilancio sociale

Il deposito del bilancio degli Enti del Terzo Settore

Alcune tipologie di ETS devono depositare presso il RUNTS anche il bilancio sociale, documento che gioca un ruolo fondamentale per quanto riguarda trasparenza, co..

di Maurizio Comoli

di Michael Murgolo

di Patrizia Tettamanzi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Limite di spesa del Superbonus ad hoc per Onlus, Odv e Aps

Per Onlus, Odv e Aps sono previste specifiche modalità di determinazione delle spese ammesse al Superbonus che sono state oggetto di chiarimenti nella circolare n..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”