mercoledì 28/09/2022 • 06:00
L’inserimento nella riforma del processo di una disposizione sull’onere della prova appare ispirato a immagine politica, fuori luogo per una questione logica come la prova; la modifica può essere utilizzata per scardinare formalismi pro fisco e irragionevoli dicotomie tra prova dei ricavi e dei costi.
Ascolta la news 5:03
Valenza pratica di una modifica d'immagine La maggior parte dei siti internet che si occupano di fisco parlano di grandi novità a proposito dell'art. 7 c. 5-bis Decreto sul processo tributario (D.Lgs. 546/92) come modificato dalla L. 130/2022 di fine agosto. Si tratta però in buona parte di sensazionalismo in quanto la modifica lascia impregiudicate questioni logiche, di principio, quasi senza tempo, in materia di unilateralità degli atti impositivi, loro motivazione e prova. Sono questioni riguardanti l'empirismo probabilistico del giudizio di fatto, come ho spiegato in varie sedi su cui è difficile intervenire per legge. Tanto più se si tratta di una legge varata in fretta e furia, con le camere sciolte e nell'imminenza delle elezioni politiche. Anzi, forse proprio l'imminenza delle elezioni ha spinto a una dichiarazione di principio forte sulla spettanza al fisco dell'onere della prova, in prima battuta ricognitiva di principi logici, ma che inserisce su di essi indicazioni valoriali su come gestire il dubbio nei singoli casi concreti. La legge ha insomma ribadito con forza agli uffici tributari quanto tutti dicevano, ed essi sapevano già, fingendo talvolta di dimenticarsene. ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 130/2022, è definitiva la riforma del processo tributario. Con diverse tempistiche, dal 16 settembre inizieranno a entrare in vigore le importanti novità, a cominci..
Marco Ligrani
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.