lunedì 26/09/2022 • 11:19
Con la risoluzione del 23 settembre 2022 n. 52/E, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta riconosciuto alle imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo per farmaci, inclusi i vaccini.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Alle imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo per farmaci, inclusi i vaccini, è riconosciuto un credito d'imposta nella misura del 20% dei costi sostenuti dal 1° giugno 2021 al 31 dicembre 2030 (art. 31 c. 1 DL 73/2021 conv. in L. 106/2021).
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione del 23 settembre 2022 n. 52/E, per consentire l'utilizzo in compensazione del credito d'imposta in oggetto, tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate stessa, ha istituito il codice tributo 6981 denominato credito d'imposta per l'attività di ricerca e sviluppo per farmaci, inclusi i vaccini.
In sede di compilazione del modello F24, il suddetto codice tributo è esposto nella sezione Erario, nella colonna importi a credito compensati, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell'agevolazione, nella colonna importi a debito versati. Nel campo anno di riferimento è indicato l'anno di sostenimento dei costi, nel formato AAAA.
Si ricorda che il credito d'imposta in questione spetta:
Inoltre, ai fini della determinazione della base di calcolo del credito d'imposta, sono considerati ammissibili, nel rispetto delle regole generali di effettività, pertinenza e congruità, tutti i costi sostenuti per ricerca fondamentale, ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità necessari per il progetto di ricerca e sviluppo nel corso della sua durata.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 9/E del 20 febbraio 2023, ha istituito 45 codici tributo per il pagamento parziale delle comunicazioni di irregolarità<..
redazione Memento
Al fine di potenziare la ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedico per la produzione di farmaci e vaccini, di prodotti per la diagnostica e di d..
Il Ministero del Lavoro ha approfondito i criteri della qualifica di “particolare interesse sociale” riferita alla ricerca scientifica quale attività che può essere svol..
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato on line i modelli per le dichiarazioni dei redditi 2022, anche per gli enti non commerciali, con le relative istruzioni. I n..
Quali le semplificazioni che riguardano le imposte indirette nel testo del disegno di legge approvato dalla Camera? Il testo del disegno di legge coordinato degli emendamenti c..
Il Decreto Aiuti ter prevede la proroga al 31 ottobre 2023 per aderire alla sanatoria del credito ricerca e sviluppo e la possibilità per le imprese di richiedere..
redazione Memento
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce le risorse finanziarie da destinare al fondo per la ricerca e lo sviluppo indu..
redazione Memento
Il Patent Box si trasforma in una maxi-deduzione che premia le imprese che investono in ricerca e sviluppo a discapito di imprese con intangibili più maturi. La normativa sul Patent ..
Tra gli argomenti affrontati da Assonime vi è anche il meccanismo di cumulo della nuova agevolazione patent box e del credito d’imposta ricerca e sviluppo. A ques..
Operativo il Decreto Aiuti ter che introduce i bonus fiscali a sostegno delle imprese per fronteggiare il caro energia soltanto nei mesi di ottobre e novem..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.