martedì 27/09/2022 • 06:00
Con il Decreto Aiuti ter il Governo vara il nuovo pacchetto di aiuti alle imprese per far fronte alla crisi energetica, dalle garanzie statali sui prestiti fino all'estensione del credito d'imposta. Le misure tuttavia andrebbero irrobustite, anche tramite il prelievo dagli extra profitti delle aziende energetiche.
Le nuove misure del Decreto Aiuti ter ammontano a 14 miliardi di euro e attuano una serie di politiche energetiche, sociali e produttive per far fronte alla crisi energetica attuale.
Oltre che all'estensione di benefici fiscali per imprese energivore di piccole e grandi dimensioni, viene data particolare rilevanza alla sostenibilità, con una semplificazione delle procedure di installazione di infrastrutture per l'energia rinnovabile.
Le misure tuttavia sono considerate insufficienti e andrebbero irrobustite.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Operativo il Decreto Aiuti ter che introduce i bonus fiscali a sostegno delle imprese per fronteggiare il caro energia soltanto nei mesi di ottobre e novem..
il Decreto Aiuti quater che indica le modifiche apportate alle misure urgenti proposte dal Governo a sostegno dell'economia nazionale per contrastare i vertiginosi aumenti dei ..
Il nuovo Regolamento UE istituisce un quadro temporaneo per velocizzare la diffusione di progetti di energia rinnovabile prevedendo procedure autorizzative più rapide pe..
Il Decreto Aiuti-quater, D.L. 8 novembre 2022 n. 176, pubblicato nella GU 18 novembre 2022 n. 270, ha previsto un contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta<..
Il Decreto Aiuti bis comprende all'art. 42 l'offensiva del Governo sugli extraprofitti delle imprese energetiche. Sanzioni al 60% per chi omette il contributo olt..
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 settembre 2022, ha approvato il decreto-legge Aiuti ter recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energet..
Con Provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate vengono estese le modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d'impost..
Tra le misure introdotte dal Decreto Aiuti bis, sono previste alcune disposizioni più severe per le imprese energetiche in caso di omesso versamento del contributo straordin..
Le contromisure al vaglio delle aziende per fronteggiare la crisi energetica e le difficoltà ad essa connesse confermano il ruolo centrale della contrattazione collet..
La Commissione europea ha adottato una modifica del Temporary Framework di crisi per gli aiuti di Stato per consentire agli Stati membri di continuare ad avvalersi della flessi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.