lunedì 26/09/2022 • 06:00
L'IVA assolta nell'anno 2021 dai soggetti italiani in altri Stati UE oppure da soggetti UE o extra-UE in Italia potrà essere richiesta a rimborso previa presentazione di apposita istanza entro il termine del 30 settembre 2022.
Ascolta la news 5:03
La fine di settembre coincide con la scadenza dei noti rimborsi IVA euro-internazionali, siccome entro il giorno trenta di tale mese dovrà essere presentata la particolare istanza di rimborso dell'IVA assolta nell'anno 2021 da parte: dei contribuenti italiani per l'imposta corrisposta in altri Stati UE; dei soggetti stabiliti in altro Stato UE o extra-UE per l'IVA versata in Italia. Quanto ai rimborsi IVA tra Stati-UE, ai sensi dell'art. 3 Dir. 2008/9/CE, è necessario che, affinché spetti il rimborso dell'IVA assolta in altro Stato membro, il soggetto passivo: non abbia avuto, nello Stato membro di rimborso, la sede della propria attività economica né una Stabile organizzazione dalla quale siano “effettuate operazioni commerciali” e neppure l'indirizzo permanente o la residenza abituale (in mancanza di tale sede o stabile organizzazione); nel periodo di riferimento non hanno effettuato cessioni di beni o prestazioni di servizi il cui luogo di effettuazione si possa considerare sito nello Stato membro di rimborso, fatta eccezione per le prestazioni di servizi di trasporto e di servizi ad essi accessori (in quanto esenti ai sensi della Direttiva IVA 2006/112) e per le cessioni di...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.