venerdì 23/09/2022 • 15:00
La Cassazione dichiara che è legittimo l’indennizzo per il mancato godimento delle ferie maturate e non godute a seguito del diniego da parte del datore di lavoro laddove non sia dimostrata alcuna condotta colposa del dipendente.
Ascolta la news 5:03
L'amministrazione di un ente locale adiva la Suprema Corte al fine di veder riconosciuta la legittimità del divieto di monetizzazione contro cui aveva presentato ricorso un dipendente e del quale sia il Giudice di primo grado che il giudice d'appello, ne dichiaravano l'illegittimità.
Il diritto alle ferie
Secondo quanto stabilito dall'art. 2109 c.c., co.2, in tema di diritto alle ferie, “il prestatore ha diritto dopo un anno ininterrotto di servizio, ad un periodo di ferie retribuito possibilmente continuativo, nel tempo che l'imprenditore stabilisce, tenuto conto delle esigenze dell'impresa e degli interessi del prestatore di lavoro”.
Dal tenore letterale della norma, si può ricavare che l'istituto delle ferie:
Tuttavia, al fine di una corretta ed equilibrata programmazione, il datore di lavoro deve tener conto anche delle esigenze del lavoratore, cosicché il periodo di assegnazione delle ferie risulti il naturale pu
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
La disciplina del diritto alle ferie rappresenta sia un tema organizzativo per l'impresa che un diritto individuale di ogni lavoratore votato al recupero delle ene..
La Cassazione con la sentenza n. 18140 del 6 giugno 2022 ha sostenuto che il diritto al riconoscimento dell'indennità per ferie non godute spetta anche al dirigente, salv..
Al datore di lavoro spetta il potere di determinazione del periodo di ferie collettive ma il suo esercizio deve avvenire nel rispetto dell'interesse del lavoratore.
<..Nel caso di godimento delle ferie collettive, il differimento dell'obbligo di versamento della contribuzione previdenziale va richiesto telematicamente all'INPS entro il 31 m..
Le conclusioni dell'avvocato generale della CGUE sulla domanda proposta dal Tribunale di Lecce nella causa tra un dipendente comunale e la sua ex amministrazione (Causa C-218/22..
Con il periodo estivo diventa centrale il tema della fruizione delle ferie e della loro rendicontazione all'interno della busta paga, considerato anche l'obbligo c..
Durante la fruizione del periodo di ferie, potrebbero sopraggiungere delle esigenze produttive che richiedono l’interruzione del periodo e il rientro in servizio. È lecit..
La Cassazione, con ordinanza 19659 del 11 luglio 2023, riconosce il diritto del lavoratore a percepire l'indennità sostitutiva delle ferie non godute per il periodo anteriore al..
Il committente risponde dei crediti retributivi e contributivi maturati dal dipendente dell’appaltatore nel corso dell’esecuzione dell’appalto. Ma quali sono i crediti retrib..
Si conclude l'esame del licenziamento per superamento del comporto di malattia, analizzando quali sono i criteri di computo dei giorni di assenza, qual è il termin..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.