mercoledì 28/09/2022 • 06:00
Con il rinnovo del Fondo Nuove Competenze, attraverso il recente decreto siglato dal Ministero del lavoro, vengono stanziati nuovi fondi a sostegno delle imprese, per far fronte alle transizioni digitali ed ecologiche. I finanziamenti permetteranno di garantire investimenti in formazione e aggiornamento dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
È datato 14 settembre il comunicato con il quale il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, informa di aver firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze (in breve “FNC”).
Il programma guida per la formazione dei lavoratori occupati nel contesto del Piano Nazionale Nuove Competenze è stato riformato, oltre che rifinanziato, orientandolo verso il sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche. Lo strumento permetterà agli imprenditori di investire sulle competenze dei lavoratori e sul loro aggiornamento, garantendo il mantenimento dei posti di lavoro e la crescita delle attività produttive delle aziende.
All'interno del decreto, di cui si attende la firma del MEF, sono regolati gli strumenti utilizzabili dalle aziende per potenziare i programmi formativi, permettendo l'adeguamento delle competenze dei lavoratori anche attraverso la destinazione di parte delle ore di lavoro alla formazione mirata.
L'obiettivo è perseguito attraverso la copertura del 100% dei contributi assistenziali e previdenziali e del 60% della retribuzione oraria per le ore destinate alla formazione dei lavoratori.
È prevista, inoltre, una premialità per le aziend
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
A partire dal 13 dicembre 2022 è possibile aderire al nuovo avviso pubblico del Fondo Nuovo Competenze: questo quanto comunicato dall’ANPAL, con Comunicato stampa..
redazione Memento
Il DM 6 novembre 2022 ha rifinanziato il Fondo Nuove Competenze per 1 miliardo di euro e l'ANPAL lancia la seconda edizione con alcune importanti novità. Le imprese che present..
Con l’Avviso speciale 2/2023, il Fondo “For.Te.” finanzia percorsi d’incremento delle professionalità di lavoratori destinatari dei trattamenti d’integrazione salariale ..
A seguito della valutazione positiva della Corte dei Conti sul Decreto 22 settembre 2022, il ministero del Lavoro annuncia, con Comunicato datato 2 novembre 2022, il rifinanziament..
redazione Memento
Firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze, il programma-guida per la formazione dei lavoratori occupati. Vengono stanziate ulteriori risorse per un miliard..
Il decreto attuativo del Mise ora all'esame della Corte dei Conti prevede una modifica delle disposizioni attualmente in vigore per poter accedere al c.d. credito d'imposta formazi..
Per lo sviluppo di progetti formativi mirati al potenziamento delle competenze dei lavoratori, le imprese possono beneficare del finanziamento del Fondo Nuove Competenze..
Il bando “IN PROGRESSO” promuove lo sviluppo delle competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell'innovazione tecnologica..
ANPAL comunica, con Decreto del 12 dicembre 2022 n. 345, alcune importanti integrazioni relative all’Avviso 2022 del Fondo Nuove Competenze seconda edizione.
redazione Memento
Con Comunicato del 14 febbraio 2023, il Ministero del Lavoro informa dell'estensione a tutto il 2023 dell'operatività del Fondo Nuove Competenze, grazie ad un emendam..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.