X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 23/09/2022 • 09:42

Lavoro Decreto Trasparenza

Il lavoratore deve comunicare il cumulo di impieghi al datore di lavoro?

Il Decreto Trasparenza disciplina il diritto all’informazione del lavoratore di poter cumulare più impieghi, fatte salve alcune precise condizioni. La previsione legislativa – almeno in parte – risolve alcuni precedenti dubbi sulla possibilità o meno, per il datore di lavoro, di imporre la c.d. “clausola di esclusiva” e per un lavoratore subordinato di svolgere altre attività lavorative.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.
+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Ormai da diversi anni, con la “liberalizzazione” degli orari di lavoro derivanti dal D.Lgs. n. 66/2003 (che in sintesi pone stringenti limiti soltanto sull'intervallo temporale di 11 ore tra una prestazione e l'altra ed alcuni vincoli sul riposo settimanale), con gli orari multi periodali stabiliti da diversi contratti collettivi sia nazionali che aziendali, con lo svilupparsi del lavoro agile dell'ultimo periodo, c'era da chiedersi se il tradizionale approccio rigido che di fatto impediva per un lavoratore a tempo pieno assunto da un'azienda di svolgere altre attività lavorative avesse ancora senso.

E il legislatore sembra dare una risposta forte, intervenendo per la prima volta direttamente sulla materia.

Il Decreto Trasparenza lo fa in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa all'esigenza di trovare condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione Europea: l'art.8 D.Lgs. n.104/2022 dispone che “il datore di lavoro non può vietare al lavoratore lo svolgimento di altra attività lavorativa in orario al di fuori della programmazione dell'attività lavorativa concordata, né per tale motivo riservarg

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Effetto a doppio impatto

Decreto Trasparenza e contratti a chiamata

In questi ultimi giorni gli addetti alla gestione del personale si trovano a dover valutare gli effetti del c.d. Decreto Trasparenza sui rapporti di lavoro e in particolare que..

di Francesco Geria
Lavoro IN GAZZETTA UFFICIALE

Pubblicato il decreto “Trasparenza"

È approdato in Gazzetta Ufficiale il c.d. decreto Trasparenza che, recependo la direttiva UE 2019/1152, pone in essere nuovi obblighi di comunicazione da parte de..

di Luca Furfaro
Lavoro Gestione delle assenze

Busta paga: le regole per i lavoratori impegnati ai seggi elettorali

Il 12 giugno 2022 gli italiani tornano alle urne per le elezioni amministrative in 974 comuni e per decidere su 5 quesiti referendari. Molti lavoratori dovranno assentarsi dal lavoro,..

di Mario Cassaro
Lavoro Criticità del Decreto Trasparenza

Il cumulo di impieghi in attesa delle informazioni ministeriali

Il Decreto Trasparenza ha avuto il merito di aver esplicitato alcuni limiti allo svolgimento di altra attività lavorativa da parte del lavoratore, come il conflitto di i..

di Marcella De Trizio
Lavoro Decreto Trasparenza

La lettera di assunzione più complessa garantisce la trasparenza?

L'entrata in vigore del Decreto Trasparenza richiede ai datori di lavoro maggiore dovizia di particolari per il contenuto della lettera di assunzione dei lavoratori. Tut..

di Pasquale Staropoli
Lavoro Decreto Trasparenza

Guida ai nuovi obblighi per i datori di lavoro

Il Decreto Trasparenza, in vigore dal 13 agosto 2022, obbliga la parte datoriale a fornire ai lavoratori tutte le informazioni sulle caratteristiche del rapporto di lavo..

di Paolo Patrizio
Lavoro Elezioni politiche

Permessi elettorali: come gestire i giorni di assenza dei dipendenti

I lavoratori dipendenti impegnati a svolgere servizio ai seggi elettorali per le prossime elezioni politiche hanno diritto di assentarsi dal lavoro per il periodo corris..

di Mario Cassaro
Lavoro DECRETO TRASPARENZA

L’Ispettorato interviene sui nuovi obblighi del Decreto Trasparenza

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto con la Circolare 4/2022 per fornire la propria visione del D.Lgs. 104/2022 e dei nuovi obblighi, soprattutto informativi..

di Luca Furfaro
Lavoro Licenziamento illegittimo

Il controllo del dipendente tramite investigatore non è sempre ammesso

La Cassazione ha ritenuto illegittimo il licenziamento di un dipendente, sorpreso - da un'agenzia investigativa - in palestre e supermercati durante l'orario di lavoro: il controllo e..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Decreto Trasparenza

L’obbligo informativo e il licenziamento ritorsivo

Ritorsivo il licenziamento del lavoratore che abbia preteso l'assolvimento degli obblighi informativi previsti dal Decreto Trasparenza, se il datore di lavoro non dimostra l..

di Maria Grazia Paba
di Alessandro Ripa

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”