X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 23/09/2022 • 01:30

Fisco CNDCEC

Referenti OCC degli Ordini locali con linee guida unitarie

Riadeguare il ruolo del Referente degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC): il progetto del Consiglio Nazionale dei Commercialisti è presentato dal presidente de Nuccio e dalla consigliera segretario Giovanna Greco: 

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti giunge la richiesta di riadeguare il ruolo del Referente degli Organismi di Composizione della Crisi (OCC) degli Ordini territoriali dei commercialisti alla luce dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, creando una rete di tutti i Referenti d’Italia in grado di stimolare ed elaborare linee guida di comportamento unitarie: la necessità è emersa dall’incontro odierno organizzato dal CNDCEC con tutti i referenti OCC degli Ordini territoriali della categoria. 

Ricordando come “la figura del commercialista” sia “assolutamente strategica ed essenziale per la riuscita di qualsiasi forma di gestione della crisi e dell’insolvenza”, il presidente del Consiglio Nazionale Elbano de Nuccio ha evidenziato che il CNDCEC ha “intenzione di realizzare una serie di corsi di formazione tecnica per consentire ai colleghi di accrescere quelle competenze distintive che ci rendono soggetti riconoscibili all’interno del mercato come eccellenti professionisti anche in questo ambito”. 

 

Nell’incontro sono inoltre state tratteggiate le novità introdotte dal Codice della Crisi relativamente al sovraindebitamento ed è stato illustrato il coordinamento tra i vari referenti d’Italia per creare quella rete che servirà a rafforzare le linee guida che verranno elaborate dal Consiglio nazionale per la gestione degli OCC locali. 

 

Infine, il CNDCEC ha annunciato che costituirà apposite commissioni di studio, poste al servizio dell’intera categoria, per affrontare e risolvere eventuali criticità che emergeranno e realizzerà una formazione mirata, indirizzata a tutti i commercialisti, relativa alla risoluzione delle problematiche da sovraindebitamento e di quelle relative alla crisi della piccola impresa. 

In questo contesto, Giovanna Greco, consigliera segretario del Consiglio nazionale delegata a Funzioni giudiziarie e ADR, ha commentato che “il commercialista rappresenta sia un elemento centrale per l’applicazione di questa parte delle norme della crisi sia il soggetto preposto all’emersione e alla risoluzione anticipata della stessa. Per questo motivo, verrà continuamente monitorata l’evoluzione legislativa affinché quanto introdotto dalla normativa vigente venga continuamente contestualizzato e adattato alle evoluzioni, o involuzioni, che la piccola impresa ed il consumatore dovranno affrontare alla luce delle problematiche che caratterizzano l’attuale tessuto economico”.

FONTE: Comunicato CNDCEC 22 settembre 2022.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”