X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 23/09/2022 • 06:00

Impresa Tutela società di interesse nazionale

Golden Power: il nuovo regolamento semplifica ed accelera le procedure

Il 24 settembre entra in vigore il nuovo regolamento sul Golden Power volto a semplificare le procedure e garantire maggiori certezze alle aziende. Tra le principali novità spicca l'istituzione della pre-notifica che consentirà di sapere in anticipo se il Golden Power sia applicabile ad un'operazione ancora in definizione.

di Antonio Conforti - Dirigente Aziendale, Responsabile di Ufficio Legale e di Organismo di Vigilanza
+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il 24 settembre entrerà in vigore il regolamento di procedura per l'esercizio dei poteri speciali da parte del Governo (“Regolamento Golden Power”) per salvaguardare gli assetti proprietari delle società operanti in settori reputati strategici e di interesse nazionale (ossia difesa, sicurezza nazionale, ed alcuni specifici negli ambiti energetici, trasporti e comunicazioni) previsto dal DPCM 133/2022. Suddetto Regolamento Golden Power è stato adottato a seguito della riforma introdotta dal DL 21/2022, che ha previsto, tra l'altro, misure di semplificazione e rafforzamento delle attività di coordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Con l'atto in parola si completa, pertanto, l'iter di riforma relativo al cosiddetto Golden Power volto ad efficientare la gestione di un esponenziale numero di notifiche di operazioni, basti pensare che si è passati da 8 notifiche nel 2014 a 18 nel 2015, 14 nel 2016, 30 nel 2017, 46 nel 2018, 83 nel 2019, 342 nel 2020, 496 nel 2021, per un totale di 1037 nell'arco di 8 anni.

Il Regolamento Golden Power palesa una rinnovata attenzione da parte del Governo alla tutela degli asset strategici nazionali nella prospettiva di mantenere

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Idrocarburi e Golden Power

Le nuove misure a tutela dei settori produttivi strategici

Il Governo ha adottato il DL 187/2022, recante misure urgenti a tutela dell’interesse nazionale nel settore degli idrocarburi, che riguardano la garanzia della sicurezza degli ..

di Andrea Quaranta
Fisco Dal CdM

Approvata NADEF 2022 e la lotta contro le frodi nell'UE

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 28 settembre 2022 tra i punti all'ordine del giorno ha approvato lo schema di decreto legislativo relativo alla lotta contro la frode..

di Paolo Parisi
Mondo Digitale Decreto Aiuti bis

Attacchi agli enti di cybersicurezza: obbligo di notifica entro 72 ore

Via libera del Senato all’emendamento che introduce nel Decreto Aiuti bis, l’obbligo di notifica entro 72 ore in caso di cyber attacchi a soggetti facenti ..

di Antonio Valentini
Fisco Nella Legge di Bilancio 2023

Bonus investimenti nelle ZES prorogato al 2023

La Legge di Bilancio 2023 (art. 1 c. 267 L. 197/2022) ha prorogato al 31 dicembre 2023 il credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali..

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale Intelligence informatica

Il Decreto Aiuti bis potenzia la norma sulla cybersecurity

Sono attribuiti alla presidenza del Consiglio poteri di reazione ad attacchi informatici che coinvolgono aspetti di sicurezza nazionale, anche in attuazione di obblighi ..

di Maurizio Maraglino Misciagna
Fisco Pubblica amministrazione

Split payment: versamento IVA entro il 22 agosto 2022

In tema di split payment, gli enti, organismi pubblici e Amministrazioni centrali dello Stato devono versare l’IVA relativa al mese di lug..

a cura di

redazione Memento

Fisco Caro-energia: decreto settimana prossima

NADEF: l’ok dal CdM. 30 miliardi entro 2023 contro il caro-energia

Via libera dal Consiglio dei Ministri alla nota di aggiornamento del DEF. Si stima una dote finanziaria di circa 22 miliardi che, entro il 2023, arriverà a 30 miliardi. Le risorse sar..

di Monica Greco
Impresa Consiglio dei Ministri n.11

Milleproroghe 2023: le proroghe approvate dal CDM

L’ok del CdM al decreto Milleproroghe 2023: slitta a giugno 2023 la dichiarazione IMU del 2021; anche per il 2023 niente fatturazione elettronica per le prestazioni s..

di Monica Greco
Fisco Bonus edilizi

Superbonus: nessuna riapertura dei termini per la CILA

In tema di Superbonus, relativamente ai termini di presentazione della comunicazione di inizio lavori (CILA), il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei..

a cura di

redazione Memento

Impresa Dal 1° aprile in vigore il nuovo Codice

Codice degli Appalti, il CDM approva il nuovo regolamento

Venerdì impegnativo: a Palazzo Madama si è concluso l'esame del ddl del decreto Aiuti-quater e a Palazzo Chigi, dopo la riunione della cabina di regia del PNRR, il Consiglio dei minis..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”