sabato 24/09/2022 • 06:00
Tra le nuove misure di sostegno economico contenute nel Decreto Aiuti ter sono previsti alcuni interventi agevolativi anche per il settore marittimo. Viene disposta l’estensione delle agevolazioni fiscali e contributive alle navi iscritte nei registri internazionali UE o SEE.
Ascolta la news 5:03
Con l'approvazione del nuovo Decreto aiuti-ter, si concretizzano ulteriori misure di supporto ad imprese e famiglie gravemente colpite dall'aumento esponenziale dei prezzi a seguito della crisi ucraina. Oltre al rafforzamento degli incentivi già previsti dai precedenti decreti, sono state introdotte nuove misure di sostengo e, tra queste, è prevista l'estensione delle agevolazioni fiscali e contributive anche alle navi iscritte nei registri degli Stati dell'Unione europea o dello Spazio economico europeo (SEE), ovvero per le navi battenti bandiera di Stati UE o SEE. Nello specifico, l'intervento normativo sostituisce l'art. 1 DL 457/97 che ha istituito il registro delle navi adibite alla navigazione internazionale (Registro internazionale), prevedendo adesso che, l'iscrizione in tale registro, previa autorizzazione del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, è effettuabile dalle navi che eseguono attività di trasporto marittimo, inteso come trasporto via mare di passeggeri o merci tra porti, tra un porto e un impianto o una struttura in mare aperto, nonché quelle che svolgono attività assimilate al trasporto marittimo. Navi iscrivibili nel registro internazion...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.