X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 22/09/2022 • 11:54

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Trattamento IVA di un kit farmaceutico di autodiagnosi

Con la risposta n. 466 del 21 settembre 2022, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che il servizio di autodiagnosi reso da una farmacia tramite un kit benessere e svolto tramite un laboratorio non è esente da IVA.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il servizio di autodiagnosi reso da una farmacia tramite un kit benessere e svolto tramite un laboratorio, come chiarito dall'Agenzia delle Entrate nella risposta n. 466 del 21 settembre 2022, non è esente da IVA.

Si ricorda che sono esenti dall'IVA le prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell'esercizio delle professioni e arti sanitarie soggette a vigilanza (art. 10 c. 1 n. 18 DPR 633/72). Relativamente all'ambito oggettivo, l'applicazione dell'esenzione va limitata alle prestazioni mediche di diagnosi, cura e riabilitazione il cui scopo principale è quello di tutelare o ristabilire la salute delle persone, comprendendo in tale finalità anche quei trattamenti o esami medici a carattere profilattico eseguiti nei confronti di persone che non soffrono di alcuna malattia (C.Giust. UE 20 settembre 2003 C-307/01 e C-212/01, Circ. AE 28 gennaio 2005 n. 4/E). É lo scopo della prestazione medica a determinare se quest'ultima debba essere esente da IVA (C.Giust. UE 20 novembre 2003 C-307/01 e C.Giust. UE 10 settembre 2002 C-141/00).

In merito al profilo soggettivo, dall'esenzione IVA sono state escluse le prestazioni eseguite direttamente dal paziente tramite apparecchiature automatiche disponibili presso la farmacia, senza l'ausilio di un professionista sanitario (Ris. AE 12 maggio 2017 n. 60/E).

Nel caso di specie, la farmacia fornisce ai clienti un kit benessere per la raccolta di campione ematico e buccale che viene elaborato da un laboratorio con il quale la farmacia ha un contratto di collaborazione commerciale. Sulla base dei risultati ottenuti, viene prodotto un referto analitico accompagnato da un protocollo di consiglio personalizzato firmato da un medico (consulente esterno del laboratorio), finalizzato al miglioramento del benessere anche attraverso l'assunzione di appositi prodotti e l'adozione di stili di vita appropriati, compreso un regime nutrizionale. Dal momento che il requisito oggettivo sopra citato è mancante e che non è dimostrato l'aspetto terapeutico delle analisi svolte, al servizio reso dalla farmacia deve applicarsi l'aliquota IVA ordinaria.

Fonte: Risp. AE 21 settembre 2022 n. 466

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Chiarimento dell'Agenzia delle Entrate

Royalties: l’utilizzo di una piattaforma online è imponibile IVA

La messa a disposizione di una piattaforma online per la realizzazione un referto diagnostico personalizzato produce royalties che, calcolate sulla base dei test eseguit..

di Angelo Carlo Colombo
di Vincenzo Cristiano
Fisco Operazioni accessorie IVA

Prestazione strumentale a un’operazione principale: quale trattamento IVA?

La concessione di finanziamenti agli acquirenti di autoveicoli è una prestazione strumentale all’operazione principale di vendita poiché è il mezzo, per il client..

di Matteo Dellapina
Fisco Operazioni fittizie

Non dovuta l’IVA erroneamente fatturata senza il rischio di perdita fiscale

Con la sentenza C-378/21, la Corte di giustizia ha escluso l’applicazione dell’art. 203 Direttiva 2006/112 e ritenuto non dovuta l’IVA in capo ad un soggetto passivo che abbia ..

di Gabriele Damascelli
Fisco IVA negli scambi intracomunitari

Assonime: fari puntati sulle quick fixes

Assonime, con la circolare n. 24, successiva alla precedente n. 29 del 2019, illustra alcune novità concernenti le cosiddette quick fixes (soluzioni rapide) in materia di scamb..

di Angelo Carlo Colombo
di Vincenzo Cristiano
Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Precompilata 2022, on-line la Guida agli sconti fiscali

Pubblicata la raccolta del Fisco su ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta da utilizzare nella dichiarazione 730 o Redditi 2022. Tra le novit..

a cura di

redazione Memento

Fisco Copertura sanitaria UE

Esenzione dei servizi medici assicurativi

La Corte di Giustizia UE nella causa C-458/21 ha escluso l’applicabilità del regime di esenzione IVA per le prestazioni effettuate nell'esercizio delle professioni mediche

di Giulia Ripa
Fisco Dalle Entrate

Trasmissione di prelievi medici, il punto sull'IVA

L'Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello posto da una società, si è espressa in merito all'eventuale esenzione IVA delle prestazioni di trasmissione di prelievi medici..

a cura di

redazione Memento

Fisco Territorialità IVA

Accesso virtuale agli eventi: la posizione delle Entrate

Per l’Agenzia delle Entrate i servizi di accesso virtuale agli eventi ricadono nell’ambito di applicazione dell’art. 7-quinquies DPR 633/72 e, come tali, sono tassati in ogni caso nel..

di Federica Maria Bucci
Fisco Corte di Giustizia (IVA)

Acquisti intra-UE: erronea qualificazione della prima operazione

Un acquisto intracomunitario di beni è considerato effettuato nel territorio dello Stato membro anche se, nonostante sia la prima operazione di una catena, sia stato qualificat..

di Matteo Dellapina
Fisco Operazioni a catena

No a detrazione IVA al secondo acquirente in caso di frode del venditore

Il semplice atto positivo che fa scaturire la cd. “partecipazione alla frode” del secondo acquirente di una catena va ravvisata nell’acquisto compiuto dal soggetto il qu..

di Matteo Dellapina

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”