mercoledì 21/09/2022 • 06:53
Possono essere concesse garanzie gratuite per ottenere finanziamenti a supporto delle imprese colpite dall’aumento dei prezzi dell’energia, ma solo a patto che le banche dimostrino di aver concesso prestiti a condizioni economiche di maggior favore. Il beneficio, se da una parte non risolve il problema dell’aumento delle bollette, dall’altra tende a ridurre i costi determinati dal rialzo dei tassi che si sta accompagnando in questi giorni alle altre criticità.
Ti potrebbe interessare anche
Il MEF e il MITE, con il comunicato stampa n. 162 del 13 settembre 2022, rendono noto di aver firmato la proroga al 17 ottobre 2022 della riduzione delle accis..
redazione Memento
La BCE informa, con Comunicato stampa del 27 ottobre 2022, di aver innalzato ulteriormente di 75 punti base i tre tassi di interesse di riferimento, con effetto a partir..
redazione Memento
Tra gli emendamenti approvati dalla Camera al Decreto Bollette, vengono previste garanzie gratuite per i finanziamenti relativi alla realizzazione di impianti di produzione di ..
Il Governo ha deciso di procedere alla revisione del PNRR per generare un effetto positivo sulla crescita del Paese nel medio periodo. Non si tratta di rinunciare a questi inve..
Il MEF, con il comunicato stampa n. 128 dell’8 agosto 2023, ha chiarito che la tassazione sugli extra-margini delle banche prevede un tetto massimo per il contributo che..
redazione Memento
Con Comunicato Stampa del 15 giugno 2023, la BCE informa di aver deciso di innalzare di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento. Pertanto, i tassi d..
redazione Memento
Approvata in via definitiva dal Senato e in attesa di pubblicazione in GU, la legge di conversione del Decreto Aiuti ter prevede importanti misure per contenere gli effe..
Via libera dal Consiglio dei Ministri alla nota di aggiornamento del DEF. Si stima una dote finanziaria di circa 22 miliardi che, entro il 2023, arriverà a 30 miliardi. Le risorse sar..
Il Ministro della Transizione Ecologica ha firmato il provvedimento che amplia il campo di applicazione della procedura semplificata per gli impianti fotovoltaici fino a 200 kw..
Alla luce della nuova decisione della BCE, l’INPS comunica, con Circ. INPS 12 settembre 2022 n. 100, la misura dei nuovi tassi di dilazione e di differimento da applicare agli ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.