mercoledì 21/09/2022 • 06:00
Mentre i lavoratori autonomi attendono ancora i 200 euro previsti dal Decreto Aiuti sono in rampa di lancio i 150 euro del Decreto Aiuti ter. Come procedere? Quando presentare le domande?
Il supporto economico previsto dal Decreto Aiuti per lavoratori autonomi e professionisti con un reddito inferiore ai 35.000 euro è quasi in dirittura d’arrivo.
Si attende la pubblicazione in GU del decreto interministeriale Lavoro e Finanze. Nel frattempo, il Decreto Aiuti ter ha previsto un altro sostegno di 150 euro per chi ha redditi non superiori ai 20.000 euro. Come si coniugano le due manovre? Come e a chi andranno presentate le domande?
L’AdePP informa che è quasi tutto pronto e che le stesse potranno essere presentate non prima del 26 settembre, la procedura consentirà di richiedere, ovviamente per chi ne abbia i requisiti, entrambi i sostegni economici.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdePP), con Comunicato stampa del 19 settembre 2022, informa che i lavoratori autonomi potranno presentare domanda per l..
redazione Memento
L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (AdePP) comunica che i lavoratori autonomi potranno presentare domanda per richiedere il bonus 200 € fino al 30 novemb..
redazione Memento
Esteso a lavoratori autonomi e professionisti non titolari di partita IVA l'accesso all'indennità una tantum di 200 euro prevista dal decreto Aiuti, incrementata di altr..
L’ENPACL informa, tramite Comunicato pubblicato sul proprio sito web, che dalle ore 12:00 del 26 settembre 2022 alle ore 24:00 del 30 novembre 2022 per gli..
redazione Memento
Lavoratori autonomi e professionisti fino al 30 novembre 2022 possono richiedere l'indennità una tantum di 200 euro, per alcuni incrementato a 350 euro. Facciamo il punt..
È oramai in dirittura d’arrivo l’approvazione definitiva dell’attesa legge sull’equo compenso dei professionisti. Dopo l’approvazione della Commissione Giustizia del Senato, si..
L’INPGI, con un comunicato del 12 ottobre, avvisa che sono in corso di erogazione le prime indennità “una tantum” di € 200 previste, dal Decreto Aiuti, in favore dei lavoratori..
redazione Memento
L’INPS, con la Circ. 26 settembre 2022 n. 103, a seguito della pubblicazione in GU del DM 19 agosto 2022, chiarisce i soggetti beneficiari, i requisiti e le modalità di ..
redazione Memento
Previste dal Decreto Aiuti ter diverse misure di aiuto all'imprese ed una ulteriore indennità una-tantum per lavoratori dipendenti, autonomi ed altri soggetti.
La conversione in legge (17 novembre 2022, n. 175 pubblicata nella GU 17.11.2022 n. 269) del decreto Aiuti-ter conferma le disposizioni contenute nel DL originario, per ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.