X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Aiuti bis
Altro

mercoledì 21/09/2022 • 06:00

Finanziamenti Il Decreto Aiuti bis è legge

50 milioni di euro a sostegno di associazioni e società sportive

Il Senato, nella seduta del 20 settembre, approva la legge di conversione del Decreto Aiuti bis reintroducendo la norma sul tetto agli stipendi dei manager pubblici. Tra le novità, l'erogazione di contributi a fondo perduto per associazioni e società sportive dilettantistiche per un valore complessivo di 50 milioni di euro.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Senato approva il testo di conversione in legge del Decreto Aiuti bis (DL 115/2022), il provvedimento varato dal governo che contiene misure per un valore complessivo di 17 miliardi di euro per il sostegno delle imprese e delle famiglie. Tra le novità più attese, rientra certamente il nuovo fondo da 50 milioni di euro per l'anno 2022, per sovvenzionare le associazioni e società sportive dilettantistiche che gestiscono impianti sportivi, maggiormente colpite dalla crisi energetica. Il settore sportivo è stato certamente tra i più colpiti dall'emergenza COVID e gli enti sportivi sono stati a più riprese sostenuti con specifici aiuti. L'avvento della guerra in Ucraina ha ulteriormente destabilizzato il comparto dello sport con la nuova energetica, che ha generato un ulteriore tracollo del settore, soprattutto su coloro che gestiscono impianti sportivi. Il nuovo fondo creato dal Governo e destinato alle associazioni e società sportive dilettantistiche ha infatti l'obiettivo di fare fronte alla crisi economica determinatasi in ragione dell'aumento dei costi dell'energia termica ed elettrica. La dotazione di 50 milioni di euro deriva dallo stanziamento previsto dalla Legge di Bilancio 2021 per l'esonero contributivo destinato alle imprese del settore dello sport. Una quota dei fondi disponibili, pari al 50%, sarà destinata in maniera specifica a società e associazioni dilettantistic...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”