lunedì 19/09/2022 • 06:00
In vigore il Decreto ministeriale che riapre, dal 27 settembre 2022, i finanziamenti per il 2022 da 46 milioni di euro da destinare alle misure di agevolazione per Brevetti +, Disegni + e Marchi +. Ecco come funzionano e come intercettarli.
Rinnovati i Bandi, Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ con contributi a fondo perduto per complessivi 46 milioni di euro, compresi i fondi stanziati dal PNRR relativi alla missione "Digitalizzazione, Innovazione, Competitività e Cultura".
La misura interessa le spese (sino al 100%) sostenute in relazione a Brevetti, Disegni e Marchi, per rispettivi 30, 14 e 2 milioni di contributi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Dal 27 settembre 2022 è possibile partecipare al bando Brevetti +, la misura del MiSE che mette a disposizione 30 milioni di euro complessivi a favore del..
L’Agenzia delle Entrate, ha chiarito che la deduzione del maggior valore imputato alle attività immateriali riguarda i marchi, l'avviamento e le attività i..
In tema di Patent box, la circolare del 10 giugno 2022 n. 19 esamina i tratti salienti della nuova disciplina c.d. superdeduzione, analizzando le residuali problematiche..
redazione Memento
Il Patent Box si trasforma in una maxi-deduzione che premia le imprese che investono in ricerca e sviluppo a discapito di imprese con intangibili più maturi. La normativa sul Patent ..
Come funziona il Fondo imprese creative, l’incentivo nazionale che finanzia i progetti nel settore culturale e creativo proposti da micro, piccole e medie imprese, nuove..
Il 1° dicembre 2022 il Consiglio dei Ministri comunica di aver approvato alcuni interventi e misure urgenti per le popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificat..
redazione Memento
Le donne nel mondo delle imprese: il PNRR a sostegno delle imprese femminili. Stanziati 400 milioni di euro. Le risorse stanno per finire, ma c’è ancora spazio per accedere agl..
Si avrà tempo fino al 3 febbraio per inviare contributi e proposte di modifiche alla bozza di circolare delle Entrate contenente i chiarimenti sul nuovo regime Patent bo..
Il Ministero della Cultura ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto per micro e piccole imprese, ETS e organizzazioni profit e no profit o..
Dal 3 novembre 2022 al 1° febbraio 2023 è attivo l'Avviso dedicato a micro e piccole imprese, cooperative, enti del terzo settore e organizzazioni no profit, operanti ne..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.