X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Licenziamento disciplinare

lunedì 19/09/2022 • 06:00

Lavoro Licenziamento per insubordinazione

Licenziabile la dipendente assente per due volte alla visita medica

La Cassazione, con l'ordinanza 6 settembre 2022 n. 26199, ha ritenuto che il rifiuto di presentarsi alla visita medica aziendale di idoneità alle nuove mansioni assegnate configura “grave insubordinazione”, nonostante la dipendente avesse contestato un demansionamento da parte dell'azienda.

di Federico Manfredi - Avvocato - Studio Trifirò & Partners

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il rapporto giuridico lavoratore–datore di lavoro non è paritario. Al contrario il contratto di lavoro subordinato è ontologicamente caratterizzato dalla compresenza di due parti contrattualmente poste su altrettanti piani: una di potere ed un'altra di soggezione al potere datoriale stesso. Il potere giuridico di cui viene investito il datore di lavoro dagli artt. 2104 e ss. c.c. implica l'esistenza nell'Ordinamento di una consistente gamma di situazioni soggettive attive in cui il datore di lavoro ha la facoltà di produrre effetti giuridici costitutivi, modificativi ed estintivi nei confronti di altro soggetto (i.e. il dipendente), il quale vi resterà soggetto. Ed infatti, è proprio l'esistenza stessa di detti poteri direttivo, organizzativo, conformativo e disciplinare, previsti ai predetti artt. 2104,2105 e 2106 c.c., a rappresentare per la giurisprudenza di merito e di legittimità l'elemento decisivo per l'esatto inquadramento di una prestazione lavorativa negli schemi della subordinazione (Trib. Cassino 13 febbraio 2014 n. 100).

Parimenti, lo stato di soggezione del prestatore di lavoro impone allo stesso di osservare le disposizioni e le indicazioni impartitegli dal dato

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Dal Tribunale di Arezzo

Il lavoratore assente per malattia va allo stadio: niente licenziamento

È illegittimo il licenziamento intimato al dipendente, inabile al lavoro, che si reca allo stadio per assistere ad una partita di calcio al di fuori delle fasce orarie di reperibil..

di Elena Cannone

Lavoro Dalla Cassazione

Illegittimo il licenziamento del dipendente che rifiuta mansioni inferiori

La Cassazione ribadisce il principio dell'insussistenza del fatto contestato nel caso in cui il rifiuto del lavoratore allo svolgimento di mansioni inferiori sia proporz..

di Roberta Cristaldi

Lavoro Interpello del Ministero del Lavoro

Quali sono i limiti della sorveglianza sanitaria in azienda?

Il Ministero del Lavoro, rispondendo ad un interessante quesito, chiarisce che l'obbligo di sorveglianza sanitaria è riconducibile esclusivamente ai limiti di cui all'articolo ..

di Paola Martinucci

Lavoro Dalla Cassazione

Licenziabile il dipendente che si rifiuta di svolgere lo straordinario

È legittimo licenziare il dipendente che si rifiuta di svolgere prestazioni di lavoro straordinario, nei limiti previsti dalla contrattazione collettiva di settore. Tuttavia, n..

di Elena Cannone

Caso Risolto Adempimenti amministrativi

Come gestire l’elaborazione della busta paga di un lavoratore impatriato

Il datore di lavoro che si trova a dover gestire dal punto di visita amministrativo l'elaborazione di un cedolino paga del lavoratore impatriato dovrà appurare la spettanza del..

di Luca Bonetti

Lavoro Conciliazione vita-lavoro

Dal 13 agosto priorità dei contratti part time anche per unioni civili

Il Decreto sulla conciliazione dei tempi vita-lavoro garantisce la priorità nell'accoglimento delle domande di trasformazione dei contratti di lavoro in part time per l'..

di Francesco Geria

Lavoro Dalla Corte di Cassazione

Illegittimo il licenziamento conseguente a mobbing o straining

Il Giudice del lavoro, nella valutazione circa le legittimità del licenziamento per superamento del periodo di comporto, deve tenere conto anche di quanto abbia inciso l..

di Simone Chiavolini

di Marco Proietti

Lavoro Dalla Corte di appello di Roma

Incompatibile il licenziamento per soppressione del posto con nuove assunzioni

Illegittimo il licenziamento per soppressione del posto di lavoro del dipendente, quando il datore abbia effettuato, dopo soli due mesi, assunzioni di lavoratori per lo ..

di Andrea Colombo

di Alessandro Ripa

Caso Risolto Manutenzione del contratto di lavoro

Obblighi informativi del datore in caso di mansioni superiori

Con l'entrata in vigore del Decreto Trasparenza, dal 13 agosto 2022 specifici obblighi informativi sono previsti non solo in fase di assunzione, ma anche nel caso in cui..

di Marcella De Trizio

Lavoro Il parere della Cassazione

Licenziamento disciplinare: illegittimo se il fatto è lecito o non sussiste

Deve ritenersi illegittimo il licenziamento irrogato nei confronti del lavoratore fondato su contestazioni di addebito insussistenti ed oggettivamente lecite

di Andrea Pagnotta

di Marco Proietti

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”