venerdì 16/09/2022 • 11:47
Pubblicato il decreto del MISE 1° luglio 2022 recante le modalità e i criteri di attuazione del c.d. bonus chef spettante ai soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista, con particolare riguardo alle procedure di concessione, alla fruizione e alla documentazione richiesta.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il bonus chef spetta, nella misura del 40%, ai soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti (sia come lavoratori dipendenti che come lavoratori autonomi in possesso di partita IVA), che abbiano sostenuto, tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022, una o più spese relative:
Per poter beneficiare del credito d'imposta in oggetto occorre essere:
Non sono ammesse all'agevolazione le spese relative a imposte e tasse. L’IVA è ammissibile solo se la stessa rappresenta per il beneficiario un costo effettivo non recuperabile.
Ai fini dell'ammissibilità all'agevolazione, le spese devono essere pagate attraverso conti correnti intestati al beneficiario e con modalità che consentono la piena tracciabilità del pagamento e l'immediata riconducibilità dello stesso alla relativa fattura o ricevuta.
Per fruire dell'agevolazione occorre presentare al MISE, successivamente alla conclusione del periodo di ammissibilità delle spese, un'apposita istanza, esclusivamente per via telematica, attraverso la procedura informatica resa disponibile sul sito istituzionale del MISE. Ciascun beneficiario può presentare una sola istanza.
Il credito d'imposta:
Fonte: DM MISE 1° luglio 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 29 novembre 2022 contenente termini e modalità per le domande di accesso al <..
redazione Memento
È stato pubblicato il decreto contenente le modalità e i criteri di attuazione del credito d'imposta a favore di soggetti esercenti l'attività di cuoco professionista. L..
Per poter beneficiare del credito d’imposta per cuochi professionisti, i soggetti interessati devono presentare le domande tramite la procedura informatica resa disponib..
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto del 29 novembre, ha stabilito modalità, termini di presentazione e contenuto dell'istanza per l'ammissione al ..
redazione Memento
Autorizzata la spesa di 34 milioni di euro il 2022 dalla legge di conversione del DL Aiuti per riconoscere un buono da 10 mila euro alle imprese che partecipano a manifestaz..
Le imprese che, dal 19 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021, hanno sostenuto spese per la costituzione o per la trasformazione in società benefit possono p..
redazione Memento
La circolare Assonime n. 19 del 10 giugno 2022 affronta molte delle questioni interpretative poste dalla nuova normativa sul patent box, tra cui il rapporto intercorrente tra l..
Il parere tecnico del MiSE riabilita le imprese del settore delle telecomunicazioni alla fruizione del Bonus Mezzogiorno con riguardo agli investimenti in antenne BTS lo..
Con la sentenza n. 276/2022, la CTP La Spezia ribadisce l’obbligo per l’Amministrazione finanziaria di richiedere e ottenere un preventivo parere dal MISE in caso di dis..
Nella circolare del 7 febbraio 2023 n. 4, Assonime ha riepilogato la disciplina relativa al credito d’imposta per la quotazione delle PMI previsto dall’art. 1 commi 89-9..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.