venerdì 16/09/2022 • 03:00
Le risorse PNRR a disposizione ammontano ad euro 8.500.000,00. Le domande potranno essere depositate fino al 31 ottobre 2022.
redazione Memento
8,5 milioni di euro: a tanto ammontano le risorse messe a disposizione dal PNRR per l’attività di valorizzazione dei brevetti promosse da Università, Enti pubblici di ricerca e IRCCS attraverso progetti Proof of Concept (PoC). La somma, come prevede il Ministero dello Sviluppo Economico, è destinata a finanziare un bando che dal 24 settembre e fino al 31 ottobre 2022 regolerà la misura destinata a sostenere lo sviluppo delle invenzioni brevettate dal mondo della ricerca al fine di favorire il trasferimento tecnologico e l’innovazione da parte del sistema industriale.
A partire dal 24 settembre (decimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale) e fino al 31 ottobre 2022 sarà dunque possibile presentare i progetti la cui realizzazione rientra tra le linee di intervento della riforma della proprietà industriale adottata dal ministro Giancarlo Giorgetti.
Sempre con il finanziamento di risorse del PNRR (per 1 milione di euro) sono in corso di avvio anche le attività di sviluppo della piattaforma Knowledge Share (https://www.knowledge-share.eu/-la più grande piattaforma relativa alle invenzioni derivanti dalla ricerca pubblica, contenente oltre 1.300 schede brevettuali) a seguito di una convenzione stipulata il 28 luglio 2022 con NETVAL ed il Politecnico di Torino. Le principali attività che saranno realizzate nei prossimi due anni riguarderanno: lo sviluppo ed il miglioramento dell’infrastruttura IT; l’incremento del network e dei contenuti includendo a tal fine nuove forme di privativa e informazioni riguardanti spin-off accademici; l’incremento della visibilità della Piattaforma mediante specifiche strategie di comunicazione e marketing legate ad eventi digitali e fisici e maggiore presenza web e social.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.