giovedì 15/09/2022 • 06:00
Approvata in Senato la legge di conversione del Decreto Aiuti bis che conferma l'innalzamento del tetto di esenzione dei fringe benefit a 600 euro anche per il rimborso delle utenze domestiche. La norma è ancor più rilevante per gli smart workers che, lavorando da casa, sostengono costi più elevati per luce e gas.
Ascolta la news 5:03
L'art. 12 DL 115/2022 dedicato al welfare aziendale viene confermato dalla legge di conversione approvata in Senato e conferma la modifica della soglia di esenzione dei fringe benefit che passa, esclusivamente per l'anno 2022, da 258,23 a euro 600,00. Si tratta di una misura attesa e accolta favorevolmente per diversi motivi. Il primo è che i datori di lavoro hanno iniziato ad apprezzare dal 2020 la possibilità di erogare fringe benefit in misura superiore rispetto a quella ordinaria.
Nel 2020 e 2021 infatti la soglia di esenzione dei fringe benefit era stata provvisoriamente raddoppiata. Ciò ha comportato una maggiore diffusione degli stessi come strumento di gratificazione e incentivazione del lavoratore.
Il secondo motivo è legato al contesto storico n cui la misura viene adottata, in cui si assiste ad un aumento spropositato dei costi dell'energia.
Annualità | 2019 e precedenti | 2020 | 2021 | 2022 |
Soglia di esenzione | 258,23 | 516,46 | 516,46 | 600 |
L'art. 12 del DL Aiuti bis precisa che i 600 euro possono essere ricondotti al riconoscimento di beni e servizi prestati ai lavoratori, si pensi ad esempio a buoni spesa, buoni carburante, ma anche al rimborso o all'er...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I fringe benefit sono beni e servizi, aggiuntivi rispetto alla normale retribuzione, che il datore di lavoro riconosce ai dipendenti. L'ammontare, il trattamento fiscale e contributivo dei fringe benefit varia a seconda..
Maria Rosa Gheido
- Consulente del lavoro e dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.