X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Bonus edilizi

mercoledì 14/09/2022 • 11:28

Fisco Dal CNDCEC

Come comunicare i bonus edilizi con SAL pari o superiore a 10

Con l’Informativa del 13 settembre 2022 n. 84, il CNDCEC comunica che sono pervenute alcune segnalazioni in merito allo scarto delle comunicazioni per l’opzione cessione del credito o sconto in fattura relative ai bonus edilizi, nel caso in cui il SAL indicato sia il decimo o successivo.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

A seguito di alcune segnalazioni in merito allo scarto delle comunicazioni per l'opzione cessione del credito o sconto in fattura relative ai bonus edilizi, nel caso in cui lo stato di avanzamento dei lavori (SAL) indicato sia il decimo o successivo, il Presidente del CNCDCEC, Elbano de Nuccio, comunica, con l'Informativa del 13 settembre 2022 n. 84, che il Consigliere Tesoriere delegato all'Area Fiscalità, Salvatore Regalbuto, si è interessato della questione con i competenti Uffici dell'Agenzia delle Entrate.

All'esito di tale interlocuzione, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito, una specifica FAQ datata 12 settembre 2022.

Nel dettaglio, è stato chiesto all'Agenzia delle Entrate quale valore indicare nel campo “Stato di avanzamento dei lavori” (SAL) del quadro A del modello, in caso di comunicazione dell'opzione per la prima cessione del credito o per lo sconto in fattura, relativamente al decimo stato di avanzamento dei lavori (SAL).

L'Agenzia delle Entrate ricorda che l'art. 121 c. 1-bis DL 34/2020 (c.d. decreto Rilancio), prevede che l'opzione per la prima cessione del credito o per lo sconto in fattura possa essere esercitata in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori. Per gli interventi relativi al Superbonus (di cui all'art. 119 DL 34/2020, c.d. decreto Rilancio) gli stati di avanzamento dei lavori non possono essere più di due.

A tal proposito, l'Agenzia delle Entrate fa presente che nel modello di comunicazione dell'opzione, in particolare nel campo in cui riportare il numero di stati di avanzamento dei lavori, all'attualità è possibile per motivi tecnici indicare solo valori da 1 a 9. Pertanto, nel caso in cui fosse necessario indicare valori maggiori di 9, fino all'adeguamento delle specifiche tecniche di trasmissione della comunicazione, nel suddetto campo occorrerà indicare sempre il valore 9.

Fonte: Informativa CNDCEC 13 settembre 2022 n. 84

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Circolare AE

Superbonus e opzioni di sconto e cessione: chiarimenti ad ampio raggio

Con la Circolare n. 23/E, l’Agenzia delle Entrate esamina la disciplina connessa al Superbonus e ai bonus edilizi diversi, fornendo nuovi chiarimenti. Interessanti indicazioni sulle <..

di Claudia Iozzo

Fisco Le risposte delle Entrate

Bonus edilizi: chiariti i requisiti temporali per la fruizione

Nel corso di un evento della stampa specializzata, l’Agenzia dell’Entrate ha chiarito alcune incertezze legate alla corretta individuazione dei requisiti temporali per l..

di Chiara Carrara

di Andrea Mifsud

Fisco CNDCEC

Superbonus 110% e fatture per operazioni inesistenti, richiesta interpretazione del Ministero

Il CNDCEC  ha chiesto al Ministero dell'Economia e delle Finanze  di valutare la formalizzazione della prassi interpretativa ufficiale del Mef e dell'Agenzia delle Entrate in u..

a cura di

redazione Memento

Fisco Frode nei bonus fiscali

Sì al sequestro di crediti generati da fatture per operazioni inesistenti

I crediti d’imposta derivanti da fatture false costituiscono il profitto del reato e possono essere sequestrati. Il sequestro può avvenire anche nei confro..

di Maria Fretto

Fisco Superbonus

Entro il 31 dicembre va realizzato il 70% dei lavori per le unifamiliari?

I benefici fiscali del Superbonus sono correlati al sostenimento delle spese, risultando, invece, indifferente la data di ultimazione degli interventi agevolabili. Perta..

di Maurizio Tarantino

Fisco Bonus edilizi

Chiariti i confini della responsabilità solidale nella cessione dei crediti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova circolare che aggiorna e riduce gli effetti della responsabilità solidale della cessione dei crediti edilizi. In particolare,..

di Maurizio Tarantino

Fisco Sconto in fattura

Superbonus e bonus edilizi: riaperto il mercato della cessione dei crediti

Con il voto finale sugli emendamenti è stato approvato il disegno di legge di conversione del DL 11/2023, recante misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'a..

di Maurizio Tarantino

Fisco DECRETO AIUTI

Proroga del Superbonus con modifica della cessione del credito

Prorogato al 30 settembre 2022 il termine previsto per realizzare il 30% dei lavori effettuati sulle unità immobiliari dalle persone fisiche. Ampliata la cessione del cr..

di Francesco Barone

Fisco Conversione in legge

Bonus edilizi: sblocco parziale di cessione dei crediti e sconto in fattura

La conversione del decreto cessione crediti dispone lo sblocco parziale della cessione dei crediti per Onlus, IACP e barriere architettoniche. Imminente l'introduzione d..

di Pietro Mosella

Fisco Bonus edilizi

Crediti inesistenti o non spettanti: la posizione dell’Agenzia delle Entrate

La risposta del 14 giugno 2023 n. 348 fornisce importanti chiarimenti in materia di sconto in fattura da Superbonus, relativamente all’errata indicazione del codice f..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”