X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Transfer pricing
Altro

giovedì 15/09/2022 • 06:00

Fisco Fiscalità internazionale

Il transfer pricing si “ferma” davanti allo Statuto del contribuente

Il termine dilatorio dei 60 giorni previsto dallo Statuto del Contribuente si applica anche agli accessi istantanei, finalizzati alla sola acquisizione della documentazione posta alla base dell’accertamento, rendendo così illegittimo l’atto impositivo emesso ante tempus in assenza dei requisiti dell’urgenza. Così la Cassazione n. 26695/2022.

di Giusy Bochicchio - Socio dello Studio Legale Tributario di EY

di Enrico Ceriana - Partner tax controversy EY

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

È quanto emerge dalla sentenza della Cassazione civile 12 settembre 2022 n. 26695, in cui la Suprema Corte, chiamata ad esprimersi su una controversia che nasceva da un avviso di accertamento sul tema del transfer pricing, ha deciso la materia del contendere rilevando la violazione dell'art. 12 L. 212/2000 (il cosiddetto statuto del contribuente) in quanto non era stato rispettato il termine dilatorio dei 60 giorni fra il rilascio del processo verbale di constatazione e l'emissione dell'avviso di accertamento. Prezzi di trasferimento Nella fattispecie, l'Ufficio, recependo i rilievi mossi dalla Guardia di Finanza per l'anno 2004, contestava alla società l'applicazione del metodo utilizzato per definire i prezzi di trasferimento relativi alla vendita di beni verso la sua consociata statunitense e cioè il metodo del confronto del prezzo (cosiddetto CUP) che determinava prezzi inferiori al “valore normale” in violazione dell'art. 110 c. 7 DPR 917/86. A parere dell'Ufficio, sarebbe stato più appropriato applicare il metodo del margine netto della transazione (cosiddetto TNMM), anche alla luce del fatto che la stessa società aveva scelto tale metodo nel 2005, anno successivo a quello oggetto di verifica, nel contesto di revisione della politica di transfer pricing del gruppo al fine di beneficiare (probabilmente) dei vantaggi fiscali connessi all'introdu...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Transfer pricing

Le transazioni tra imprese appartenenti al medesimo gruppo societario sono soggette, a certe condizioni, alla determinazione del corrispettivo secondo la disciplina Transfer pricing. Diversamente dalle transazioni tra i..

di

Diego Avolio

- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”