X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 13/09/2022 • 14:00

Fisco CNDCEC

Dai Commercialisti ok all’approvazione dell’emendamento sblocca crediti

Dal CNDCEC viene espressa soddisfazione circa l'approvazione, in sede di conversione del decreto Aiuti Bis, dell’emendamento che limita la responsabilità dei cessionari ai soli casi di dolo o colpa grave in materia di circolazione dei crediti derivanti da bonus edilizi.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Soddisfazione viene espressa dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in merito all’approvazione, in sede di conversione del decreto Aiuti Bis, dell’emendamento che, in materia di circolazione dei crediti derivanti da bonus edilizi, limita la responsabilità dei cessionari ai soli casi di dolo o colpa grave.

“Si tratta di un provvedimento molto atteso e più volte invocato, in primis dai Commercialisti – commenta a tal proposito il presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio - per sbloccare l’acquisto dei crediti – soprattutto da parte di banche e assicurazioni – che dovrebbe consentire di superare la situazione di impasse che si è venuta a creare e che sta causando enormi problemi di liquidità per imprese e famiglie oltre al blocco di numerosi cantieri”.

“Ringrazio - prosegue de Nuccio - le forze politiche che hanno accolto le nostre istanze, portate avanti con determinazione per evitare di trasformare misure introdotte per il rilancio dell’economia e la sostenibilità ambientale in un micidiale boomerang economico e sociale”.

Salvatore Regalbuto, consigliere nazionale con delega alla Fiscalità, aggiunga inoltre che “il quadro normativo fornisce oggi idonee garanzie volte ad evitare comportamenti di abuso, e ciò grazie anche all’attività di certificazione svolta dai Commercialisti che sono chiamati ad apporre il visto di conformità sulle comunicazioni aventi ad oggetto le opzioni per la “cessione del credito” o lo “sconto in fattura”. Per tali ragioni l’emendamento oggi approvato era assolutamente necessario ed è, quindi, da accogliere con particolare favore”.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”