X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Decreto Aiuti bis

martedì 13/09/2022 • 17:06

Fisco Dal CNDCEC

Decreto Aiuti bis: approvato l’emendamento sblocca crediti

Il CNDCEC, con il comunicato stampa del 13 settembre 2022, ha espresso soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento che, in materia di circolazione dei crediti derivanti da bonus edilizi, limita la responsabilità dei cessionari ai soli casi di dolo o colpa grave.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con il comunicato stampa del 13 settembre 2022, ha espresso la propria soddisfazione per l’approvazione, in sede di conversione del Decreto Aiuti bis, dell’emendamento che, in materia di circolazione dei crediti derivanti da bonus edilizi, limita la responsabilità dei cessionari ai soli casi di dolo o colpa grave. La disposizione si applica solo ai crediti per i quali sono stati acquisiti i visti di conformità, le asseverazioni e le attestazioni previste dalla legge. Dopo vari giorni di trattative è stato trovato in Senato l’accordo; ad annunciarlo sono stati i presidenti delle commissioni Bilancio e Finanze di Palazzo Madama e relatori del provvedimento, Daniele Pesco (M5s) e Luciano D’Alfonso (Pd).

Si tratta di un provvedimento molto atteso e più volte invocato, in particolare dai commercialisti stessi, per sbloccare l’acquisto dei crediti – soprattutto da parte di banche e assicurazioni – che dovrebbe consentire di superare la situazione di impasse che si è venuta a creare e che sta causando enormi problemi di liquidità per imprese e famiglie oltre al blocco di numerosi cantieri.

Il Presidente del CNDCEC, Elbano De Nuccio, in particolare ha voluto ringraziare le forze politiche che hanno accolto le istanze della categoria, portate avanti con determinazione, per evitare di trasformare misure introdotte per il rilancio dell’economia e la sostenibilità ambientale in un micidiale boomerang economico e sociale.

Infine, secondo il consigliere nazionale con delega alla fiscalità, Salvatore Regalbuto, il quadro normativo fornisce oggi idonee garanzie volte ad evitare comportamenti di abuso, e ciò grazie anche all’attività di certificazione svolta dai commercialisti che sono chiamati ad apporre il visto di conformità sulle comunicazioni aventi ad oggetto le opzioni per la cessione del credito o lo sconto in fattura. Per tali ragioni l’emendamento approvato era assolutamente necessario ed è, quindi, da accogliere con particolare favore.

Fonte: Com. Stampa CNDCEC 13 settembre 2022

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco CNDCEC

Dai Commercialisti ok all’approvazione dell’emendamento sblocca crediti

Dal CNDCEC viene espressa soddisfazione circa l'approvazione, in sede di conversione del decreto Aiuti Bis, dell’emendamento che limita la responsabilità dei cessionari ai soli casi d..

a cura di

redazione Memento

Fisco Ristrutturazioni edilizie

CNDCEC: le banche devono cedere i crediti a chiunque

Il Consiglio nazionale dei commercialisti (CNDCEC), per uscire dallo stallo dovuto all’incertezza normativa, a proposito della cessione dei bonus edilizi si espri..

a cura di

redazione Memento

Fisco Bonus edilizi

Criticità e operatività della nuova responsabilità solidale del fornitore

Secondo l’ABI l’approvazione dell’emendamento al Decreto Aiuti bis in tema di cessione dei crediti contribuisce a riavviare il mercato degli acquisti. Tuttavia, nonostan..

di Maurizio Tarantino

Fisco Dal CNDCEC

Bonus edilizi: i Commercialisti apprezzano i chiarimenti del Fisco

Con il Comunicato stampa del 6 ottobre 2022, il CNDCEC prende atto con favore della pubblicazione della Circolare dell’Agenzia delle Entrate che fornisce c..

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC

Sblocco dei crediti da bonus edilizi: le proposte dei commercialisti

Con il comunicato stampa del 17 gennaio 2023, il CNDCEC informa di aver proposto, nel corso di una audizione tenutasi presso la Commissione finanze e tesoro del Senato, ..

a cura di

redazione Memento

Fisco DAL CNDCEC

Entrate e Commercialisti a confronto su bonus edilizi, aiuti di stato e credito R&S

Lo scorso 6 ottobre alcuni rappresentanti della categoria hanno incontrato i vertici della Direzione Centrale dell'Agenzia delle Entrate per trattare alcuni temi interpretativi..

a cura di

redazione Memento

Fisco CNDCEC

Cessione crediti da bonus edilizi, le proposte del CNDCEC

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti propone all'attenzione del governo alcune proposte per migliorare sotto il profilo tecnico il DL 11/2023.

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

MEF: ultimi incontri con la categoria dei commercialisti

Il 9 e il 10 novembre 2022 la delegazione del CNDCEC ha avviato un’intensa attività di interlocuzione istituzionale con gli esponenti del MEF del nuovo esecutivo...

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

Superbonus: occorrono chiarimenti sul requisito SOA

Con il comunicato stampa del 14 febbraio 2023, il CNDCEC informa di aver chiesto un intervento interpretativo urgente in merito al regime transitorio applicabile in mate..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dal CNDCEC

I commercialisti al fianco degli “esodati” del Superbonus

Superbonus, Elbano De Nuccio:“Stop alla norma inevitabile, ma non va chiusa la porta a chi è rimasto in mezzo al guado”. I commercialisti intervengono anche sulla direttiva Ue sulle <..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”