martedì 13/09/2022 • 16:29
Per compensare l’imposta sulle transazioni finanziarie (c.d. Tobin tax) con i crediti agevolativi, il soggetto non residente può indicare nel modello F24 esclusivamente il proprio codice fiscale o inviare il modello F24 tramite il rappresentante fiscale indicando due codici fiscali.
redazione Memento
Con la risposta del 13 settembre 2022 n. 453, l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla modalità di compensazione dell'imposta sulle transazioni finanziarie con i crediti agevolativi da parte di un soggetto non residente.
Nel dettaglio, la società istante intende acquisire, a mezzo di cessione del credito, alcuni crediti d'imposta agevolativi e in quanto soggetto passivo dell'imposta sulle transazioni finanziarie (ITF), intende compensare tale imposta con i crediti di cui agli artt. 119 e 121 DL 34/2020, c.d. decreto Rilancio.
A tal proposito, la società chiede chiarimenti all'Agenzia delle Entrate in merito alle modalità di utilizzo dei crediti d'imposta a fronte:
L'Agenzia delle Entrate, con riferimento all'acquisizione e all'utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti d'imposta da parte della società, fa presente che nella comunicazione della cessione dei crediti dovrà essere indicato come cessionario il codice fiscale della società stessa. Ciò determinerà il caricamento dei crediti sull'apposita piattaforma accessibile dall'area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate.
La società dovrà, quindi, accedere alla suddetta piattaforma, al fine di accettare i crediti d'imposta ricevuti e, per certe tipologie di crediti, comunicare anche l'opzione per l'utilizzo in compensazione tramite modello F24.
Ai fini dell'utilizzo dei crediti in compensazione per il pagamento dell'ITF e di eventuali altri debiti della società, il modello F24 dovrà essere obbligatoriamente inviato tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate (Entratel/Fisconline).
Nel dettaglio, il modello F24 potrà essere compilato e inviato secondo due modalità alternative:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.