mercoledì 14/09/2022 • 06:00
Fino al 30 settembre è possibile presentare il modello 730, direttamente o tramite CAF, professionista abilitato o sostituto d’imposta. Decorso il suindicato termine, l’invio dovrà avvenire con il modello Redditi PF, la cui scadenza è fissata al 30 novembre 2022.
Ascolta la news 5:03
I contribuenti che per la dichiarazione dei propri redditi si avvalgono del modello 730, hanno tempo fino al 30 settembre per la trasmissione all'Amministrazione Finanziaria. Le modalità di presentazione sono due: direttamente dal soggetto interessato, trasmettendo il modello precompilato messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate; al CAF, al professionista abilitato o al sostituto d'imposta che entro i termini di scadenza dovranno provvedere alla trasmissione. Presentazione diretta Il contribuente che decide di presentare direttamente il modello 730, dovrà accedere al portale “Dichiarazione precompilata” disponibile sul proprio cassetto fiscale con le credenziali SPID, CIE o CNS. Lo stesso è tenuto ad indicare il sostituto d'imposta che provvederà al conguaglio, a compilare la scheda per la scelta della destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'IRPEF (anche qualora non esprima alcuna scelta), per poi verificare la correttezza dei dati disponibili. Nell'ipotesi in cui quanto predisposto dall'Agenzia delle Entrate sia esatto e non necessita di integrazioni e/o modifiche, il modello 730 accettato senza modifiche potrà essere trasmesso direttamente dal portale che, su...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nel Mod. 730/2022 ordinario o precompilato, relativo al periodo d'imposta 2021, trovano spazio gli adeguamenti del trattamento integrativo e l'ulteriore detrazione a favore di lavoratori dipendenti e assimilati, nonché ..
Giuseppe Moschella
- Dottore commercialistaIl DL Semplificazioni rivede il regime dei controlli formali sul Mod. 730 precompilato inviato tramite Caf o professionisti abilitati. In particolare, i controlli leggeri previsti in caso di dichiarazione presentata dir..
Andrea Amantea
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.