X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 13/09/2022 • 11:25

Lavoro Studi professionali

Commercialisti e avvocati: in arrivo la certificazione di qualità

Il 14 settembre 2022 l’Associazione italiana degli Studi Legali Associati, l’UNI e la Cassa Nazionale Forense presenteranno la nuova norma tecnica UNI 11871:2022 denominata “Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione per la creazione e protezione del valore”.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La nuova norma tecnica UNI 11871:2022, che verrà presentata il 14 settembre 2022 dall’Associazione italiana degli Studi Legali Associati (ASLA), dall’UNI e dalla Cassa Nazionale Forense (CNF) presso l’Auditorium della Cassa Nazionale Forense di Roma, sarà la prima a rivolgersi direttamente agli studi di avvocati e dottori commercialisti.

Tale norma denominata “Principi organizzativi e gestione dei rischi connessi all’esercizio della professione per la creazione e protezione del valore” e dedicata alla certificazione di qualità degli studi professionali, ha come obiettivo quello di fornire agli studi legali, fiscali, amministrativi e contabili una moderna organizzazione tramite l’individuazione e la gestione delle principali aree di rischio.

Secondo il Presidente Valter Militi, la Cassa Nazionale Forense ha sostenuto con convinzione il progetto di norma tecnica UNI per gli studi legali di tutta Italia, inteso non solo come strumento di miglior gestione, anche con riferimento ai rischi inerenti alla professione, ma in particolare per la diffusione di un metodo certificabile per la conformità ai requisiti applicabili agli avvocati, ivi inclusi i profili dichiarativi e contributivi.

Secondo il Presidente UNI Giuseppe Rossi, da sempre la normazione aiuta i professionisti, in qualsiasi settore operino, per sostenere la concorrenza, facilitare la qualificazione, dare garanzie ai clienti/consumatori. La nuova norma tecnica UNI 11871 si rivolge a mercati nuovi proponendo un modello sperimentato e riconosciuto il cui successo però dipende dall’impegno dei soci degli studi al rispetto di alcuni principi organizzativi, tra i quali:

  • il lavoro per processi;
  • l’attribuzione di ruoli e responsabilità;
  • l’orientamento al cliente;
  • la gestione dei rischi;
  • il miglioramento continuo;
  • la programmazione delle attività;
  • la comunicazione esterna.

Con la nuova norma UNI dedicata agli avvocati e dottori commercialisti, l’Associazione italiana degli Studi Legali Associati, commenta il Presidente di ASLA Giovanni Lega, mette a disposizione di tutti le esperienze e conoscenze di tante colleghe e colleghi di entrambe le professioni. Ogni studio, in qualsiasi modo costituito, in forma individuale o associata, che sia già attivo oppure di nuova costituzione, troverà nella norma le indicazioni per operare con successo e gestire al meglio i propri rischi e le opportunità. Si tratta di uno strumento davvero unico che ASLA è orgogliosa di aver portato a compimento.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”