X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dichiarazione precompilata

martedì 13/09/2022 • 06:00

Fisco ADEMPIMENTI IN SCADENZA

Precompilata, ultime settimane per gli invii

Scade il prossimo 30 settembre il termine per trasmettere all'Agenzia delle Entrate il modello 730/2022. Meno di tre settimane, quindi, per consultare la dichiarazione predisposta dal Fisco, modificarla o accettarla così com'è e inviarla.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Sempre più vicina la scadenza entro cui inviare il 730 precompilato: il tempo a disposizione è sino al prossimo 30 settembre, poco meno, quindi, di venti giorni per effettuare l'adempimento. A ricordare l'avvicinarsi dell'appuntamento è una nota delle Entrate che riassume gli step per l'invio e gli strumenti a disposizione di contribuenti e intermediari.

Come procedere all'invio

Ai fini della trasmissione occorre visualizzare la dichiarazione precompilata accedendo  

alla propria area riservata sul sito www.agenziaentrate.gov.it con le credenziali SPID, CIE o CNS. A seguito della consultazione, il contribuente potrà modificare o accettare la dichiarazione così com'è e premere il tasto “invio”. Coloro che, nei mesi scorsi, hanno già visualizzato ed eventualmente integrato il modello lo troveranno salvato nella propria area riservata.

La dichiarazione accettata senza modifiche, infatti, esclude i controlli sulle spese che danno diritto a bonus fiscali, ma anche in caso di modifica basterà conservare solo i documenti relativi alla parte variata.

Come anticipato, per inviare il 730 c'è tempo fino a venerdì 30 settembre, mentre per il modello Redditi web la scadenza è fissata al 30 novembre 2022.

Come delegare una persona di fiducia

Da quest'anno, inoltre, chi ha difficoltà ad accedere in prima persona al servizio online può “autorizzare” un familiare o un'altra persona di fiducia a operare per proprio conto nell'area riservata del sito dell'Agenzia e non perdere così i vantaggi della Precompilata. Al soggetto delegato verrà affidata la gestione della propria dichiarazione compilando un apposito modello disponibile sul sito delle Entrate. Se la procura è conferita al coniuge o a un parente (o affine) entro il quarto grado, il contribuente (rappresentato) può inviare il modello anche online, tramite i servizi telematici, o via PEC; se invece è conferita a un'altra persona di fiducia, occorre conferire la procura presso un ufficio. In tutti quei casi in cui, a causa di patologie, la persona rappresentata non può recarsi in Agenzia, la procura può essere presentata direttamente dal rappresentante, insieme a un'attestazione del medico di base del rappresentato.

Dove e come ricevere assistenza per l'invio

A supporto dei contribuenti che devono procedere alla trasmissione del 730 precompilato sono a disposizione i seguenti strumenti diffusi dalle Entrate:

  • un video-tutorial online sul canale YouTube istituzionale dell'Agenzia che illustra i passi fondamentali per l'invio;
  • la guida “L'accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia”, che spiega le regole per estendere l'accesso alla propria dichiarazione e agli altri servizi fiscali online a un familiare o a una persona di fiducia;
  • il sito internet "Info 730" interamente dedicato all'assistenza con tutte le informazioni utili e una specifica sezione dedicata alle domande frequenti (FAQ), in cui i cittadini possono trovare risposte ai loro dubbi.

Fonte: Com. stampa AE 11 settembre 2022

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dichiarazione precompilata

Modello 730: dal 20 aprile si può delegare una persona di fiducia online

Per accedere al 730 precompilato, dal 20 aprile 2023 i contribuenti potranno delegare una persona di fiducia sia online che in videocall. Dal 2 maggio 2023 sarà p..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Adempimenti dichiarativi

Dichiarazione precompilata 2023: le Entrate pubblicano una guida

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida sulla dichiarazione precompilata 2023. Si ricorda che la dichiarazione potrà essere inviata, per il modello 730

a cura di

redazione Memento

Fisco Dichiarazione dei redditi

30 settembre termine ultimo per l'invio del Modello 730

Fino al 30 settembre è possibile presentare il modello 730, direttamente o tramite CAF, professionista abilitato o sostituto d’imposta. Decorso il suindicato termine, l’invio d..

di Claudia Iozzo

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

La precompilata 2023 è online. Rilasciati anche i software

Al via la consultazione delle dichiarazioni già preparate dal Fisco. Per professionisti, sostituti e CAF sono disponibili i software di compilazione e controllo.

a cura di

redazione Memento

Fisco Agenzia delle Entrate

Precompilata 2023, due nuovi video-tutorial su YouTube

Da quest'anno è possibile affidare la propria dichiarazione a un familiare o una persona di fiducia con una semplice delega online o in videocall: un video spiega come f..

a cura di

redazione Memento

Fisco Modello 730

Dichiarazione precompilata 2023: modifica e trasmissione dall’11 maggio

Dopo la fase di prima consultazione iniziata il 2 maggio 2023, i contribuenti interessati alla trasmissione del modello 730/2023, relativo al periodo d’imposta 2022, pot..

di Claudia Iozzo

Fisco Dichiarazione dei redditi

730 2022: procedura di presentazione, principali novità e calendario

Il 23 maggio 2022 l'Agenzia delle entrate ha messo a disposizione la dichiarazione precompilata per i redditi 2021, con i dati reddituali, le ritenute, la situazione dei fabbri..

a cura di

redazione Memento

Fisco Adempimenti dichiarativi

Modello 730/2023: novità per i crediti d’imposta

Nel Modello 730/2023 fanno il loro ingresso diverse agevolazioni come il credito d’imposta social bonus, attività fisica adattata, accumulo energia elettrica

di Giuseppe Moschella

Lavoro Dall'INPS

Conguagli 730: assistenza fiscale anche nel 2022

L’INPS assicura, nella qualità di sostituto di imposta, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti che abbiano indicato l’Istituto nel modello 730 ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Indicazioni agli uffici dell'Agenzia delle Entrate

Indirizzi operativi 2022: accelerare rimborsi e contributi a fondo perduto

L’Agenzia delle Entrate punta a migliorare l’assistenza ai cittadini e accelerare l’erogazione di rimborsi e contributi a fondo perduto, per restituire all..

di Paolo Parisi

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”