X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Cooperative

martedì 13/09/2022 • 06:00

Impresa Dal MISE

Criteri per la nomina dei commissari liquidatori di società cooperative

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato una Direttiva per le procedure di designazione dei commissari liquidatori, dei commissari governativi e del liquidatore delle società cooperative. Il ruolo di commissario avverrà attraverso una selezione automatizzata.

di Sara Agostini - Esperta in società cooperative ed Enti del Terzo Settore

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

I professionisti che intendono essere nominati quali commissari o liquidatori, a seguito di provvedimenti emanati dal Ministero dello Sviluppo Economico di liquidazione coatta amministrativa (art. 2545 terdecies c.c.), di scioglimento per atto dell'autorità (art. 2545 septiesdecies c.c.), di gestione commissariale (art. 2545 sexiesdecies c.c.) o di sostituzione dei liquidatori (art. 2545 octiesdecies c.c.), devono iscriversi in una apposita Banca Dati.

La selezione dei professionisti interessati a ricoprire il ruolo di commissario avverrà attraverso una selezione automatizzata sulla base di criteri già individuati con provvedimento del Direttore Generale per la vigilanza sugli enti cooperativi e sulle società del 1° agosto 2022.

La Banca Dati dei professionisti

Per essere inseriti nella Banca Dati i professionisti devono essere:

  1. iscritti negli albi professionali degli avvocati, dei dottori commercialisti, degli esperti contabili, dei consulenti del lavoro, nonché nel registro dei revisori legali di cui al D.lgs. n. 39/2010;
  2. esperti in materia di lavoro e cooperazione, anche con riferimento ai requisiti di cui all'art. 28, comma 1, lett. c) del R.D. n. 267/1942.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Dal Mise

Al via la banca dati dei commissari liquidatori delle società cooperative

Istituita una nuova banca dati dei professionisti interessati a ricoprire incarichi di commissario nell'ambito di procedure di liquidazione coatta amministrativa, sciogl..

di Sara Agostini

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Nuovo modello IVA 74-bis dal periodo di imposta 2023

Il modello IVA 74-bis contenente la dichiarazione di liquidazione giudiziale o di liquidazione coatta amministrativa, riservato ai curatori della liquidazione giudiziale e ai <..

di Paolo Parisi

Fisco DAL CNDCEC

Albo dei gestori della crisi: indicazioni sul tirocinio

Il CNDCEC, nel comunicato stampa del 27 febbraio 2023, ha espresso soddisfazione circa le nuove indicazioni del Ministero della Giustizia sulle modalità di svolgimento e attestazione ..

a cura di

redazione Memento

Impresa Consultazione pubblica

Piano Anticorruzione ANAC 2022-2024: osservazioni fino al 15 settembre

L’ANAC ha messo in pubblica consultazione il Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per il triennio 2022-2024, dando tempo fino al 15 settembre per l'invio dei contributi e mette..

di Irene Cascione

di Annalisa De Vivo

Impresa Sistema alimentato dagli atti inviati dai professionisti.

Antiriciclaggio, Garante Privacy favorevole alla banca dati centralizzata

Pubblicato il 1° settembre 2022, sul sito del Garante per la Protezione dei Dati Personali, il parere favorevole all'istituzione di un database centralizzato presso gli ..

di Antonio Valentini

Fisco Normativa sulla protezione dei dati personali

Privacy e nuove sfide della compliance per i commercialisti

Maggiore cultura della privacy a tutti i livelli, dal cittadino all'imprenditore fino al professionista. È questo uno dei presupposti del documento “La consulenza in ambito pri..

di Annalisa De Vivo

Finanziamenti PNRR

Approvazione degli interventi per l'avvio delle opere indifferibili

Il DM MEF 18 novembre 2022, reca l'approvazione degli interventi e l'assegnazione delle risorse del Fondo per l'avvio delle opere indifferibili, con i relativi allegati ..

di Pietro Mosella

Fisco DAL CNDCEC

Gestori della crisi di impresa, requisiti meno stringenti per l’iscrizione all’albo

Possono ottenere l'iscrizione i professionisti che documentino di essere stati nominati come curatori fallimentari, commissari o liquidatori giudiziali in almeno due procedure ..

a cura di

redazione Memento

Impresa Dubbi applicativi

Albo dei gestori della crisi di impresa: primo popolamento ancora incerto

Dal 5 gennaio 2023 i soggetti richiedenti possono procedere con l'iscrizione all'Albo dei Gestori della Crisi e dell'Insolvenza delle imprese. Tuttavia, emergono diverse..

di Sonia Mazzucco

Impresa DAL GARANTE

Privacy, sanzionata banca che divulga i dati al padre della correntista

Il GPDP, chiamato a pronunciarsi sul reclamo presentato dalla correntista, ha ribadito che le banche devono effettuare verifiche puntuali prima di comunicare i da..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”