X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 12/09/2022 • 15:54

Contabilità Assicurazioni

IFRS 17: informazioni comparative dei bilanci di prima applicazione

Il Reg. (UE) 2022/1491 della Commissione recepisce l'ultima modifica dello IASB all'IFRS 17 che consente alle imprese di superare le differenze di classificazione una tantum presenti nelle informazioni comparative al momento della prima applicazione dell'IFRS 17 e dell'IFRS 9.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il 9 dicembre 2021 lo IASB ha pubblicato una modifica (o amendment) all'IFRS 17 già adottato con Reg. (UE) 2021/2036 che riguarda i requisiti per la transizione all'IFRS 17 e consente alle assicurazioni di fornire informazioni più efficaci agli investitori in merito alla prima applicazione dell'IFRS 17. Gli unici aspetti impattati dalla modifica sono quelli legati alla transizione al nuovo standard mentre resta immutato ogni altro aspetto del principio IFRS 17 (Initial Application of IFRS 17 and IFRS 9 - Comparative information). Tale modifica, relativa alle disposizioni transitorie dell'IFRS 17, consente alle imprese di superare le differenze di classificazione una tantum presenti nelle informazioni comparative al momento della prima applicazione dell'IFRS 17 e dell'IFRS 9. Più in dettaglio, l'IFRS 17 e l'IFRS 9 prescrivono requisiti diversi per quanto riguarda la transizione. Per alcune assicurazioni, tali differenze possono tradursi in disallineamenti temporanei tra le attività finanziarie e le passività da contratti assicurativi nelle informazioni comparative presentate nei bilanci di prima applicazione dei due principi, IFRS 17 e IFRS 9 L'amendment ha lo scopo di aiutare le assicurazioni ad evitare tali disallineamenti temporanei migliorando così la qualità dell'informazione comparativa per gli investitori. In particolare, il classification overlay facoltativo introdotto da tale modifica consente alle imprese di rendere più utili le informazioni comparative presentate al momento della prima applicazione dell'IFRS 17 e dell'IFRS 9. L'ambito di applicazione comprende le attività finanziarie collegate a passività assicurative che finora non sono state rideterminate secondo quanto disposto dall'IFRS 9. Tutto ciò premesso, in seguito alla modifica sopra descritta, si è reso opportuno recepirla modificando il Reg. (CE) 1126/2008 di adozione dell'IFRS 17, tramite il Reg. (UE) 2022/1491 pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 9 settembre 2022. L'IFRS 17 si applica ai bilanci degli esercizi che hanno inizio il 1° gennaio 2023 o in data successiva. L'applicazione anticipata è consentita alle entità che applicano l'IFRS 9 alla data o prima della data di applicazione iniziale dell'IFRS 17. Le imprese possono applicare la modifica di cui sopra solo alla prima applicazione dell'IFRS 17 e dell'IFRS 9. Fonte: Reg. (UE) 2022/1491

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”