lunedì 12/09/2022 • 16:03
Il Dipartimento per l'informazione e l’editoria, con avviso pubblicato sul proprio sito, comunica che le domande online per richiedere il credito d’imposta per la distribuzione delle testate edite devono essere presentate dalle ore 10.00 del 14 ottobre 2022 alle ore 23.59 del 14 novembre 2022.
redazione Memento
Il credito d'imposta per la distribuzione delle testate edite, introdotto per favorire la diffusione della stampa in particolare nei piccoli comuni e in quelli con un solo punto vendita di giornali, è riconosciuto in misura pari al 30% delle spese sostenute nel 2020 per la distribuzione e il trasporto dai poli di stampa ai punti vendita. A seguito della decisione con la quale la Commissione europea si è pronunciata sulla compatibilità della misura con le disposizioni normative europee sugli aiuti di Stato, con decreto del Dipartimento per l'informazione e l'editoria del 2 agosto 2022 sono stati definitivamente stabiliti i termini per la presentazione delle domande di ammissione al credito d'imposta per le spese sostenute per l'anno 2020 per la distribuzione delle testate edite. A tal proposito, il Dipartimento per l'informazione e l'editoria, con avviso pubblicato il 9 settembre 2022 sul proprio sito, comunica che le domande online per richiedere il credito d'imposta per la distribuzione delle testate edite devono essere presentate dalle ore 10.00 del 14 ottobre 2022 alle 23.59 del 14 novembre 2022, attraverso l'apposita procedura che sarà disponibile nell'area riservata del portale impresainungiorno.gov.it. Eventuali richieste di chiarimento dovranno pervenire esclusivamente tramite posta elettronica ordinaria alla seguente casella: credito.distribuzione@governo.it. Si ricorda che per accedere al credito d'imposta occorre avere: la sede legale nello spazio economico europeo; la residenza fiscale ai fini della tassabilità in Italia o la presenza di una stabile organizzazione sul territorio nazionale; codice Ateco 58: 58.13 (edizione di quotidiani) e 58.14 (edizione di riviste e periodici); stipulato accordi di filiera, anche attraverso le associazioni rappresentative, per garantire la distribuzione della stampa nei piccoli centri. Il credito d'imposta è utilizzabile in compensazione col Mod. F24 attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate. Fonte: Avviso Dipartimento per l'informazione e l'editoria 9 settembre 2022
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
È on line sul sito dell'AE la funzionalità informatica che consente fino al 31 marzo di prenotare il credito d'imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati e/o da effettuare nel 2022. Ricordiamo gli aspetti prin..
Federico Gavioli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.