sabato 10/09/2022 • 06:00
Pubblicato in G.U. il decreto 20 luglio 2022 del MIPAAF, che definisce i criteri e le modalità di ripartizione dei fondi a sostegno della filiera apistica, che ammontano a 7,75 milioni di euro per il 2022. La domanda di finanziamento deve essere indirizzata ad AGEA, quale soggetto gestore.
Ascolta la news 5:03
Sono state stanziate risorse pari a 7,75 milioni di euro per l'anno 2022, destinate alla filiera apistica dal decreto 20 luglio 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF), in attuazione di quanto previsto dall'art. 1, c. 860, L. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022).
Tale decreto, nello specifico, definisce i criteri e le modalità di ripartizione delle risorse destinate al sostegno della filiera apistica che sono state assegnate con la finalità di:
Detti interventi sono previsti dall'art. 5, c. 1, lett. d), i) ed l) della L. 313/2004, in relazione alle materie oggetto del Documento programmatico per il settore apistico.
La misura di sostegno in esame, non attiene alla concessione di terreni agricoli e zootecnici demaniali, non è inerente, né è calcolata in base a terreni agricoli ed è gestita dall'Agenzia
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicato nella GU del 2 dicembre 2022, n. 282 il decreto del Ministero delle Politiche agricole del 19 ottobre 2022 che mette a disposizione 25 milioni di euro per sostenere i costi..
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge che introduce disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNC. Tr..
I datori di lavoro entro il 31 ottobre 2022 devono inviare il Modello 770/2022, prestando attenzione a novità e aspetti critici tra cui la compilazione di appositi campi..
Sport e Salute S.p.A. ha assegnato 80 milioni di euro di contributi per tutti gli organismi sportivi ai fini della promozione dello sport di base, in virtù di quanto pre..
Quando sembra ormai certo il rinvio al 1° luglio 2023 della decorrenza degli effetti della nuova disciplina del lavoro sportivo, gli interventi inseriti nella Manovra 2023 <..
La Legge di Bilancio 2023, introduce diverse misure a sostegno del comparto turistico, prevedendo un Fondo per l'ammodernamento degli impianti di risalita e d'innevam..
Entro il 30 novembre chi matura i requisiti entro il 31 dicembre 2022 può presentare all'INPS domanda di certificazione del possesso dei requisiti per l'APE Sociale
Aumenta del 50% l'incentivo per l'acquisto delle auto elettriche nuove e, dunque, sale a 7.500 euro il tetto del bonus per chi rottama se ha un ISEE inferiore a 30mila euro<..
Nel DDL Delega per la riforma fiscale c’è una norma che limita presunzione di distribuzione occulta di dividendi a favore dei soci di società a ristretta base azionaria,..
Fino al 5 aprile 2023, le imprese di trasporto di persone, possono prenotare un incentivo, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, per l'acquisto, anche mediante ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.