X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • pensioni
Altro

lunedì 12/09/2022 • 06:00

Lavoro Lavoro domestico

La pensione anticipata per lavoro discontinuo non spetta ai domestici

La Cassazione, con ordinanza n. 26320 del 7 settembre 2022, nega il riconoscimento, ad una domestica, della pensione anticipata che normalmente spetta ai lavoratori subordinati occupati con discontinuità.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Niente pensione anticipata per la domestica a cui viene negato il riconoscimento del requisito di lavoratrice discontinua: la Cassazione precisa anche che la norma che regola tale regime previdenziale di favore non può essere applicata per analogia ai lavoratori domestici.

Il caso di specie

Ad una lavoratrice domestica viene negata la pensione anticipata poiché priva del requisito contributivo (occupazione per almeno 10 anni, anche non consecutivi, per periodi di durata inferiore a 52 settimane nell'anno solare). La lavoratrice, infatti, (a seguito di consulenza tecnica) risultava essere stata occupata per periodi inferiori a 52 settimane e aver lavorato oltre le 24 ore settimanali, e quindi senza diritto a essere considerata come lavoratrice discontinua (art. 2, c. 3 lett. b), D.Lgs. 503/92).

Il ricorso della lavoratrice domestica

Secondo la lavoratrice, la Corte di Appello avrebbe errato nell'escludere, dai 10 anni con occupazione di durata inferiore a 52 settimane nell'anno solare, gli anni di lavoro domestico, in quanto, per 6 annualità, il lavoro domestico prestato dalla ricorrente ebbe una durata inferiore all'anno.

Il parere della Cassazione

Secondo la Cassazione, la deroga stabilita dall'art. 2, c. 3 lett. b), D.Lgs. 503/92 a favore dei lavoratori subordinati che, in possesso di un'anzianità assicurativa di almeno 25 anni, siano stati occupati, per almeno 10 anni, per periodi inferiori all'intero anno solare non è suscettibile di applicazione analogica, né di interpretazione estensiva, e non opera, quindi, a vantaggio dei lavoratori domestici che, a parità delle altre condizioni richieste, possano far valere una minore contribuzione per aver lavorato, per circa un decennio, per l'intero anno solare, ma con orario inferiore alle 24 ore settimanali.

La ricorrente richiama, in seguito, la consulenza tecnica che esclude la rilevanza del criterio delle 24 ore di lavoro settimanale ai fini della contribuzione domestica, poichè non sarebbe previsto da alcuna norma di legge. Tale requisito è, invece, previsto dall'art. 7, c. 6, DL 463/83 conv. in L. 638/83.

La lavoratrice, infine, sostiene che, per 6 annualità il lavoro domestico prestato ebbe una durata effettiva inferiore all'intero anno solare e che, quindi, si rientrerebbe nella deroga prevista dall'art. 2, c. 3 lett. b), D.Lgs. 503/92. Tale motivo di ricorso è, però, inammissibile poiché richiede alla Cassazione l'accertamento di fatto che la prestazione lavorativa sia stata inferiore all'intero anno solare.

Per tutti questi motivi, la suprema corte respinge il ricorso della lavoratrice domestica.

Fonte: Cass. ord. 7 settembre 2022 n. 26320

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”