venerdì 09/09/2022 • 06:40
Detrazione del 75% per le spese, sostenute fino al prossimo 31 dicembre, finalizzate all'abbattimento delle barriere architettoniche, a prescindere dalla qualificazione degli immobili su cui vengono eseguiti gli interventi.
Così l'Agenzia delle Entrate che, con una precisa risposta (n. 444/2022) a uno specifico interpello ha confermato quanto già sostenuto con altro documento di prassi (circ. 23/E/2022 § 3.5) sul tema della detrazione, di cui all'art. 119-ter del dl 34/2020.
Com'è noto, il comma 42, dell'art. 1 della legge 234/2021 (legge di Bilancio 2022) ha introdotto l'art. 119-ter nel dl 34/2020 (decreto “Rilancio”) prevedendo una detrazione delle spese sostenute dall'1/1/2022 al 31/12/2022 per la realizzazione di interventi direttamente finalizzati al superamento e all'eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti.
Ascolta la news 5:03
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.