X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 09/09/2022 • 03:00

Lavoro INAIL

Autoliquidazione 2022/2023 con il nuovo formato JSON

L’INAIL ha comunicato che per l’autoliquidazione del premio 2022/2023 si possono ricevere le basi di calcolo dal servizio “Richiesta basi di calcolo” e inviare le dichiarazioni in formato JSON.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Per l’autoliquidazione del premio 2022/2023 è possibile ricevere le basi di calcolo dal servizio “Richiesta basi di calcolo” e inviare le dichiarazioni delle retribuzioni tramite il servizio “Invio telematico dichiarazione salari”, in formato JSON.

È quanto comunica l’INAIL, comunicando che è stato messo a disposizione il nuovo formato JSON  (in informatica, il formato Json, termine che è in realtà l'acronimo di Javascript object notation, è quello destinato all'interscambio di dati fra applicazioni client/server) per ricevere le basi di calcolo e inviare le dichiarazioni delle retribuzioni. Il nuovo formato, rispetto all’attuale (txt), garantisce una migliore interazione tra i servizi online dell’INAIL e i software esterni, una maggiore fruibilità nell’utilizzo e una più facile lettura. Al fine di consentire un graduale adeguamento, per la prossima autoliquidazione, (anno 2022/2023) è possibile utilizzare sia il vecchio che il nuovo formato, mentre dalla successiva (l’autoliquidazione 2023/2024), è disponibile il solo formato JSON.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Lavoro Servizi online dell'INAIL

Autoliquidazione 2022-2023: nuova modalità per comunicare le basi di calcolo

L’INAIL, con Istruzione operativa del 6 dicembre 2022 n. 11093, rende disponibile dalla medesima data il servizio online relativo alla comunicazione delle basi di calcolo

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'INAIL

Autoliquidazione 2022-2023: le istruzioni per il pagamento rateale

L’INAIL, con istruzione operativa 12 gennaio 2023 n. 346, fornisce le indicazioni per il pagamento in quattro rate del premio di autoliquidazione 2022-2023, con p..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Adempimento in scadenza

Autoliquidazione INAIL: primo versamento entro il 16 febbraio

Al via l'autoliquidazione INAIL 2022/2023. Il 16 febbraio scade il termine per il versamento della prima rata del premio di autoliquidazione, mentre è fissata al 28 febbraio la..

di Mario Cassaro

Lavoro Dall’INAIL

Autoliquidazione 2022/2023: come e quando adempiere

Si avvicina la scadenza del 16 febbraio 2023 per il pagamento del premio assicurativo. L'INAIL rende note le istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2022/2023..

di Luca Furfaro

Lavoro Entro il 16 febbraio 2023

Autoliquidazione INAIL: le istruzioni per il versamento nel 2023

Annualmente i datori di lavoro soggetti all'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e malattie professionali sono tenuti a versare il premio INAIL, me..

di Francesco Geria

Lavoro Integrazione salariale

FIS: come dichiarare i lavoratori beneficiari e le giornate fruite

Con il Messaggio n. 4653 del 28 dicembre 2022 l'INPS fornisce le istruzioni per la dichiarazione delle giornate fruite e per l'invio dei lavoratori beneficiari relativi ..

di Luca Furfaro

Lavoro Costo del lavoro

Premi di risultato: come accedere all’agevolazione nel 2023

L'azienda può applicare l'imposta sostitutiva del 5% sui premi di risultato prevista dalla Legge di Bilancio 2023 se nel contratto aziendale viene attestato che l'obiett..

di Mauro Pittorra

di Paolo Stern

Lavoro Dichiarazione dei redditi

Modello 730/2023: le novità per il sostituto di imposta

Il Modello 730/2023 prevede una serie di novità per accogliere le modifiche normative che hanno interessato la tassazione dei redditi di lavoro dipendente, molte delle q..

di Marcello Ascenzi

Finanziamenti Entro al 31 gennaio 2023

Imprese editrici di quotidiani e periodici: in scadenza i contributi

Per garantire la libertà, l'indipendenza e la pluralità nel settore dell'informazione, è stato istituito un contributo finalizzato in particolare alle realtà locali e al mer..

di Sara Agostini

Lavoro DALL’INPS

Certificazione unica Inps

Con la Circolare 29 del 15 marzo 2023 l'Inps fornisce le indicazioni sulle modalità con le quali vengono rese disponibili le certificazioni uniche ai soggetti ai quali ha eroga..

di Luca Furfaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”