venerdì 09/09/2022 • 06:00
Tra le misure introdotte dal Decreto Aiuti bis, sono previste alcune disposizioni più severe per le imprese energetiche in caso di omesso versamento del contributo straordinario contro il caro bollette. Il regime sanzionatorio raddoppia senza possibilità di applicazione delle riduzioni.
Ascolta la news 5:03
Con l'obiettivo di contrastare il “caro bollette” correlato alla crisi in Ucraina, è stato istituito, dall'art. 37 DL 21/2022, un contributo straordinario a titolo di prelievo solidaristico a carico dei soggetti operanti nel settore energetico, ossia coloro che esercitano in Italia l'attività di: produzione di energia elettrica per la successiva rivendita; produzione di gas metano; estrazione di gas naturale; rivendita di energia elettrica, gas metano e gas naturale; produzione, distribuzione e commercio di prodotti petroliferi; importazione a titolo definitivo, oppure introduzione nel territorio italiano da altri stati dell'UE, di energia elettrica, gas naturale, gas metano e prodotti petroliferi. Sono esclusi, invece, gli auto-produttori di energia elettrica ed i soggetti che svolgono l'attività di organizzazione e gestione di piattaforme per lo scambio dell'energia elettrica, del gas, dei certificati ambientali e dei carburanti. L'ammontare del contributo, in funzione delle modifiche disposte dall'art. 55 DL 50/2022, è determinato calcolando l'incremento del saldo tra le operazioni attive e le operazioni passive, riferito al periodo dal 1° ottobre 2021 al 30 aprile 2022, risp...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.