X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Accertamento
Altro

venerdì 09/09/2022 • 06:00

Fisco Cassazione tributaria

Quando l’accertamento dell’IVA spetta alle Entrate?

In tema di accertamento e riscossione, la competenza sarà delle Entrate qualora, precedendo l'immissione in libera pratica quella in consumo con un certo intervallo temporale, l'IVA venga assolta al momento dell'estrazione della merce dal deposito fiscale mediante il meccanismo dell'inversione contabile. 

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'Agenzia delle Dogane è competente qualora l'immissione in libera pratica e quella al consumo coincidano all'atto dell'importazione. Invece la competenza, in tema di accertamento e riscossione sarà dell'Agenzia delle Entrate qualora, precedendo l'immissione in libera pratica quella in consumo con un certo intervallo temporale, l'IVA venga assolta al momento dell'estrazione della merce dal deposito fiscale mediante il meccanismo dell'inversione contabile, siccome non si tratta, in forza della normativa UE, di un'obbligazione doganale. Nel caso affrontato l'Agenzia contestava alla contribuente un uso puramente virtuale del deposito IVA al semplice fine di non versare l'IVA all'importazione. Ma, in base agli accertamenti perpetrati dall'Ufficio delle Entrate, la merce stazionava nel deposito il tempo strettamente necessario per l'espletamento degli adempimenti connessi all'utilizzo del beneficio dell'autofatturazione. Così le Entrate non recuperavano l'IVA all'importazione ma disconoscevano la detrazione derivante dall'autofatturazione illegittima.     Caso Una contribuente, titolare di una ditta individuale, vedeva accolto il proprio ricorso dinnanzi alla CTP di Bari avverso vari avvisi di accertamento volti a recuperare l'IVA all'importazione a seguito di contestazione dell'indebito utilizzo del regime a...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Importazioni

L'introduzione nel territorio dello Stato di beni provenienti da Paesi extra UE costituisce normalmente un'operazione rilevante in Italia. Affinché il bene possa essere lavorato o ..

di

Vincenzo Cristiano

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”