giovedì 08/09/2022 • 06:46
Le aziende che, per obbligo o per scelta, trasmetteranno entro il 30 settembre il rapporto biennale 2020-21 delle pari opportunità stanno incontrando alcune difficoltà nella relativa compilazione, a cause delle stringatissime istruzioni tecniche.
La principale novità di quest’anno è il forte ampliamento della platea dei soggetti obbligati, la cui soglia dimensionale si è abbassata da più di 100 a più di 50 dipendenti alla fine del biennio, oltre al fatto che le realtà minori possono presentare il rapporto anche se non obbligate.
Ascolta la news 5:03
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.