giovedì 08/09/2022 • 06:00
Il Ministero del Turismo ha comunicato la riapertura fino al 13 settembre dei termini per la presentazione delle domande di finanziamento relative ai progetti volti alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall'UNESCO.
Ascolta la news 5:03
È stata comunicata dal Ministero del Turismo nei giorni scorsi, la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di finanziamento, relative all'Avviso pubblico riguardante l'individuazione di progetti volti alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale, nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall'UNESCO patrimonio dell'umanità e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative dell'UNESCO.
Le domande possono essere presentate dalle ore 12:00 del 6 settembre 2022 alle ore 12:00 del 13 settembre 2022.
Detta riapertura è stata motivata nel citato Avviso, in considerazione delle difficoltà riscontrate dai Comuni potenziali beneficiari nella presentazione delle candidature e delle domande di finanziamento e delle connesse ulteriori richieste di chiarimenti pervenute a ridosso della data di chiusura della piattaforma informatica dedicata alla misura.
La valorizzazione dei comuni con siti UNESCO e delle città creative
Per completezza, occorre riepilogare quanto previsto dalla suddetta misura, in quanto, il 4 marzo 2022 è stato pubblicato l'Avviso pubblico riguardante l'individuazione di progetti volti alla valorizzazione dei Comuni a vocazio
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il Ministero del Turismo con due bandi pubblicati sul proprio sito internet ha definito le modalità operative necessarie per poter accedere ai benefici relativi al Fondo per il ..
A partire dal 15 marzo 2023, è possibile presentare le richieste di finanziamento relative al Fondo Tematico Turismo, volto a fornire il supporto finanziario necessario a..
La Legge di Bilancio 2023, introduce diverse misure a sostegno del comparto turistico, prevedendo un Fondo per l'ammodernamento degli impianti di risalita e d'innevame..
I soggetti esercenti impianti di risalita a fune e d'innevamento artificiale, nonché i gestori di stabilimenti termali e le imprese turistico-ricettive, possono presentare le
Dal 14 luglio gli enti locali e gli ATS possono compilare le schede progetto relative all’Avviso 1/2022 volto a favorire l’inclusione sociale di famiglie e bambini..
redazione Memento
Il Decreto 20 giugno 2022 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali determina i criteri e le modalità per l’assegnazione di contributi a favore dei produttor..
Il Ministro dell'Ambiente ha adottato il cronoprogramma di attuazione della Strategia Nazionale per l'Economia Circolare (SEC), che individua le azioni, gli obiettivi e le misur..
È stato pubblicato il 9 settembre 2023 nella GU il Decreto 6 aprile 2023, recante la disciplina per l'individuazione dei progetti di rilevanza strategica nel settore navale
In fase di riapertura il nuovo bando Brevetti+ edizione 2023, destinato alle PMI che potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto per l'acquisto di serviz..
Sono disponibili i format delle schede progetto relative all’Avviso pubblico n. 1/2022 PNRR Next generation Eu, che favorisce le attività di inclusione sociale di determi..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.