mercoledì 07/09/2022 • 06:00
Le modifiche al Decreto Aiuti bis presentano importanti novità nel supporto al potere d’acquisto dei salari in un periodo in cui il caro energia sembra divorare tutto. Quali regole devono considerare le imprese e quali sono i limiti economici per l’erogazione dei fringe benefit ai lavoratori?
Per far fronte al caro energia, il Decreto Aiuti bis ha introdotto un innalzamento del limite di esenzione dei fringe benefit erogati ai lavoratori a 600 €.
L’incremento riguarda esclusivamente il 2022, quindi per quei beni e servizi da erogare al lavoratore entro e non oltre il 12 gennaio 2023.
Grazie alle nuove disposizioni, i fringe benefit potranno essere concessi anche per pagare le utenze domestiche.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Pubblicato in GU n. 185 del 9 agosto 2022 il DL 115/2022, Decreto Aiuti bis, che contempla diverse disposizioni in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e ind..
Ammontano a circa 9,1 miliardi di euro i proventi dall'extragettito fiscale, che il Governo ha utilizzato per supportare gli interventi contro il caro energia. Le nuove misure ..
Pubblicata la Circolare dell'Agenzia delle Entrate 35/E del 4 novembre 2022, chiarificatrice sul nuovo limite e l'ampliamento delle misure legate ai Benefit concessi ai lavo..
Approvata in Senato la legge di conversione del Decreto Aiuti bis che conferma l'innalzamento del tetto di esenzione dei fringe benefit a 600 euro anche per il rimborso ..
Il mondo dello sport è alle prese con la prossima entrata in vigore della riforma, ciò nonostante il Decreto Aiuti quater contiene una importante novità: sono congelati ..
Con il Messaggio 4616 del 22 dicembre 2022 l’Inps fornisce le attese istruzioni per rettificare la contribuzione dei Benefit alla luce dell’ampliamento della soglia di esclusio..
L’INPS, con il Mess. 14 febbraio 2023 n. 674, fornisce le indicazioni per il conguaglio/recupero della contribuzione relativa alla quota di fringe benefit ..
redazione Memento
Emergono luci ed ombre leggendo la circolare n. 35 del 4 novembre 2022 dell'Agenzia delle Entrate avente ad oggetto le misure fiscali per il welfare aziendale contenute ..
Il Decreto Aiuti quater, D.L.18 novembre 2022 n. 176, pubblicato nella GU 18 novembre 2022 n. 270, ha innalzato la soglia di esenzione dei fringe benefits fino a..
Assonime pubblica la circolare N. 29 del 28 novembre 2022 sulle misure fiscali per il welfare aziendale che commenta le modifiche apportate dal Decreto Aiuti-Bis e Decreto Aiut..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.