X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 05/09/2022 • 13:54

Contabilità Bilanci società quotate

ESMA aggiorna il manuale ESEF secondo la tassonomia IFRS 2022

L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato l'aggiornamento annuale del manuale ESEF con le nuove linee guida sugli RTS (Regulatory Technical Standard) necessari per taggare le informazioni della nota integrativa dei bilanci IFRS.

a cura di

redazione Memento

+ -
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

ESMA ha pubblicato sul sito istituzionale una versione aggiornata del Manuale ESEF contenente le linee guida per la taggatura a blocchi prevista per la nota integrativa e le specifiche tecniche rilevanti per le società di software. Tutti gli aggiornamenti sono stati evidenziati per una più agevole consultazione.

In particolare, il manuale contiene una nuova sezione sulle modalità tecniche con cui attuare la taggatura, per esempio, quali elementi della tassonomia devono essere usati e quale è il livello atteso di granularità dell'informazione. Inoltre, ESMA fornisce istruzioni anche per le aziende che pubblicano i bilanci in formati diversi da quello ESEF e linee guida per chi pubblica i bilanci in più di una lingua.

Negli ultimi anni, ESMA ha pubblicato una serie di RTS che modificano il Reg. (UE) 2018/815 (c.d. “RTS sull'ESEF”) per riflettere gli aggiornamenti 2019, 2020 e 2021 della tassonomia IFRS; si tratta del Reg. (UE) 2019/2100, del Reg. (UE) 2020/1989 e del Reg. (UE) 2021/352.

Come noto, il Reg. (UE) 2018/815 emanato in data 17 dicembre 2018 in attuazione della Dir. (CE) 2004/109 c.d. Transparency Directive impone agli emittenti valori mobiliari ammessi alla nego

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Contabilità Incontro Assonime-XBRL Italia

Bilancio ESEF: le novità per il 2023

Nel documento Interventi  17/2022, Assonime pubblica i materiali dell'incontro con XBRL Italia del 14 ottobre 2022 relativi alle novità regolamentari e applicativ..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Deposito dei bilanci

Bilanci 2023: le linee guida per l’applicazione del formato XBRL

Il Manuale operativo per il deposito dei bilanci 2023 presso il Registro delle imprese precisa che l’applicazione della tassonomia in formato XBRL è prevista per ..

di Amedeo Mellaro

Contabilità Convegno nazionale CNDCEC 2022

La marcatura XBRL dell’informativa sulla sostenibilità

L'integrazione della sostenibilità nella performance aziendale è una sfida cruciale per i commercialisti. L'articolo tratta di un aspetto chiave dell'imminente Corporate..

di Andrea Fradeani

Contabilità XBRL

Bilanci degli ETS: XBRL Italia avvia la consultazione pubblica

L'Associazione XBRL Italia ha avviato una pubblica consultazione sulla tassonomia per il deposito dei bilanci nel formato XBRL da parte degli Enti del Terzo Settore; le rispost..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Da Assonime

Bilancio ESEF: gli obblighi delle quotate verso i soci in assemblea

Le società quotate, tenute a redigere il bilancio d’esercizio e consolidato nel formato ESEF, sono tenute anche a mettere a disposizione dei soci che si presentano fisic..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Principi contabili

Assirevi pubblica il documento di ricerca n. 252

Assirevi ha pubblicato il documento di ricerca n. 252 che contiene le linee guida per il comportamento del revisore in relazione a problemi applicativi nella leggibilità..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Deposito dei bilanci

Bilanci 2023: pubblicato il manuale operativo Unioncamere

È stato pubblicato sul portale di Unioncamere e del Registro Imprese il manuale operativo per il deposito dei bilanci al Registro delle Imprese. La guida spiega c..

di Paola Sabatino

Contabilità Tassonomia XBRL

XBRL Italia propone lo standard setter tecnologico per gli ETS

XBRL Italia ha pubblicato in consultazione la proposta di adottare la tassonomia anche per i bilanci degli ETS da depositare al RUNTS. La bozza in consultazione s..

di Fioranna Negri

Contabilità Principi di revisione

Revisione legale: pubblicati gli ISA aggiornati per i bilanci 2022

Redatti da Assirevi, INRL, CNDCEC, Consob e MEF, gli ISA Italia aggiornati riflettono l'evoluzione dei principi di revisione internazionali emanati dallo IAASB e le modifiche alla nor..

a cura di

redazione Memento

Contabilità Nuova guida Unioncamere

Campagna bilanci 2023 per società cooperative ed Enti del Terzo Settore

Cooperative, imprese sociali e gli altri Enti del Terzo Settore sono impegnati nell'approvazione e deposito dei bilanci di esercizio presso il Registro imprese; come ogn..

di Sara Agostini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”