X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Fatturazione elettronica
Altro

lunedì 05/09/2022 • 11:42

Fisco Analisi dei flussi

Fatturazione elettronica: pubblicato il Report gennaio-aprile 2022

Il 31 agosto 2022, il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato sul proprio sito il Report gennaio-aprile 2022 relativo alle analisi statistiche sulle rilevazioni dei flussi mensili dei dati della fatturazione elettronica.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il  Report, pubblicato il 31 agosto 2022 sul sito del Dipartimento delle Finanze, offre un quadro sintetico, aggiornato e sistematico della dinamica settoriale e regionale dei flussi informativi estratti dalla banca dati della fatturazione elettronica, messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Nel primo quadrimestre 2022 l’imponibile IVA, rilevato tramite la fatturazione elettronica, è cresciuto complessivamente del 39,8% rispetto allo stesso periodo del 2021.

Nel periodo gennaio-giugno 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica sono pari a 242.877 milioni di euro, +28.951 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2021 (+13,5%).

Il significativo incremento di gettito registrato nei primi sei mesi dell’anno è influenzato principalmente da tre fattori:

  • dal trascinamento degli effetti positivi sulle entrate che si sono determinati a partire dal 2021;
  • dagli effetti del Decreto Rilancio (DL 34/2020) e del Decreto Agosto (DL 104/2020) che nel biennio 2020-2021 hanno disposto proroghe, sospensioni e ripresa dei versamenti tributari con possibile rateazione degli stessi;
  • dagli effetti dell’incremento dei prezzi al consumo che hanno influenzato in particolare la crescita del gettito IVA.

L’incremento maggiore, pari al 36,5%, è dovuto alle persone non fisiche, mentre quello delle persone fisiche è pari al 14,7%.

A livello regionale il peso più rilevante va attribuito alla Lombardia (31,1%), con un aumento di imponibile del 39,3%. A seguire è il Lazio (16%) con una crescita dell’imponibile pari al 69% e poi l’Emilia Romagna (10,5%) con un imponibile pari a + 42,6%.

Per quanto riguarda il settore sono le attività manifatturiere a occupare il 32,7% del totale, con un aumento dell’imponibile del 50,7%. Segue il commercio all’ingrosso e al dettaglio che occupa il 22,4% sul totale con una crescita del 16,6%. Si segnala anche il settore di energia elettrica e gas che è pari al 11,3% con un aumento dell’imponibile di oltre il 161%.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”