X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 03/09/2022 • 03:00

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Duplice posizione IVA vietata al soggetto non residente

L’Agenzia delle Entrate: un soggetto passivo può assumere il ruolo di rappresentante fiscale con riferimento a più soggetti non residenti e, quindi, può essere intestatario di più numeri di partita IVA.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il soggetto non residente non può assumere una duplice posizione IVA nel territorio dello Stato. In particolare, in presenza di una stabile organizzazione in Italia, non è consentito al soggetto non residente operare tramite rappresentante fiscale o mediante identificazione diretta per assolvere gli adempimenti relativi alle operazioni effettuate direttamente dalla casa madre. Tali operazioni, infatti, devono confluire nella posizione IVA attribuita alla stabile organizzazione operante nel territorio dello Stato.

L’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito alla nomina del rappresentante fiscale. Il Fisco ha confermato che un soggetto passivo può assumere il ruolo di rappresentante fiscale con riferimento a più soggetti non residenti e, quindi, può essere intestatario di più numeri di partita IVA, oltre a quello al medesimo attribuito; ne deriva che lo stesso soggetto - potendo rappresentare più operatori esteri e possedere, quindi, tanti numeri di partita IVA quanti sono i soggetti rappresentati - ha l'obbligo di tenere distinta, tramite la tenuta della contabilità separata, ciascuna posizione IVA, compresa la propria. Diversamente, il soggetto non residente non può avere più di un rappresentante fiscale in Italia.

Il Fisco ha inoltre evidenziato come gli istituti della rappresentanza fiscale e dell'identificazione diretta siano alternativi. Pertanto, i soggetti non residenti che intendono adottare un istituto in luogo dell'altro già adottato devono preliminarmente procedere alla chiusura della partita IVA di cui sono in possesso.

 

FONTE: Risp. AE 2 settembre 2022 n. 442.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Fiscalità internazionale

Possibile l’apertura di partita IVA con residenza fiscale in Cina?

L’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in circa la tassazione, ai sensi della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Cina, del reddito da attiv..

a cura di

redazione Memento

Fisco Condizioni soggettive e oggettive

Rimborsi IVA UE con richiesta entro il 30 settembre 2023

Il 30 settembre 2023 scadrà il termine per presentare, attraverso la procedura del “portale elettronico”, le istanze di rimborso dell'IVA assolta nell'anno 2022 sugli ac..

di Marco Peirolo

Fisco Avvio di un’attività professionale

Autonomo non residente vuole aprire partita IVA: a quale domicilio fiscale?

L’AE si è pronunciata sull’inquadramento tributario di un soggetto non residente che intende aprire una partita IVA in Italia per svolgere una attività professionale nel nostro..

di Dario Fiori

Fisco Agenzia delle Entrate

Depositi IVA, quando basta la fattura per la cessione di beni?

Nel caso esaminato dall'Agenzia delle Entrate, la  fattura  può  essere  emessa analogicamente, posto che deve considerarsi estesa alle autofatture o alle fatture "integ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Attività professionale

Soggetto non residente con domicilio fiscale in Italia: serve partita IVA

Se il contribuente non svolge, nel paese di residenza alcuna attività professionale o imprenditoriale, nel modello AA9/12 dovrà indicare il domicilio fiscale ossia il luogo ove sarà s..

a cura di

redazione Memento

Fisco Costituzione e revoca

Gruppo IVA, entro il 30 settembre la dichiarazione

La data del 30 settembre 2022 è il termine cui i soggetti passivi che vogliono costituire un Gruppo IVA devono inviare l’opzione mediante il modello AGI/1 per il ..

di Angelo Carlo Colombo

di Vincenzo Cristiano

Fisco Le risposte dell’Agenzia delle entrate

Esterometro, prestazioni di servizi elettronici e acquisti in reverse charge

Nel corso dell'incontro con la stampa specializzata del 23 gennaio 2023 l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in tema di esterometro, di certificazione delle presta..

di Gabriele Damascelli

Fisco Stabile organizzazione

Liquidazione IVA di gruppo in presenza di una società non residente

Una società non può aderire come controllante delle altre società del gruppo alla procedura di liquidazione IVA di gruppo, già a partire dall'anno 2022, in quanto al 1° gennaio..

a cura di

redazione Memento

Fisco DDL bilancio 2023

Controlli rafforzati sull’apertura delle partite IVA

L'utilizzo abusivo della partita IVA è un tema trasversale nell’Unione Europea. Le nuove regole che saranno introdotte dal DDL bilancio 2023 rafforzano i poteri d..

di Raffaele Rizzardi

Fisco Dall'Agenzia delle Entrate

Come fatturare le cessioni da soggetto identificato IVA in Italia a sammarinesi?

Le cessioni di beni effettuate da un soggetto identificato ai fini IVA in Italia, ma ivi non stabilito, né residente, laddove non vengano documentate tramite fattura ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”