lunedì 05/09/2022 • 06:00
Il CESE ha adottato un parere di iniziativa dal titolo “Tassazione dei telelavoratori transfrontalieri e dei loro datori di lavoro” sul fenomeno del telelavoro transfrontaliero dal punto di vista fiscale, a seguito delle modifiche straordinarie intervenute nelle vite dei lavoratori e delle imprese a seguito della pandemia di COVID-19.
Ascolta la news 5:03
Il parere del Comitato economico e sociale europeo, dopo un excursus sul contesto di riferimento, esamina il fenomeno del telelavoro transfrontaliero dal punto di vista fiscale, nello specifico vertendo sulla tassazione diretta dei lavoratori (retribuzioni) e dei datori di lavoro (utili delle imprese), offrendo alcune proposte e invitando le autorità internazionali a identificare soluzioni condivise. Il parere esamina le ricadute fiscali del lavoro transfrontaliero sulla tassazione diretta dei lavoratori e dei datori di lavoro; non sono oggetto di analisi i lavoratori distaccati, i frontalieri e i lavoratori autonomi che realizzano vendite transfrontaliere. Vale la pena ricordare che il CESE è un organo che assiste il Parlamento, il Consiglio e la Commissione esercitando funzioni consultive. La consultazione da parte delle istituzioni europee appena menzionate è obbligatoria nei casi previsti dai trattati e facoltativa nei restanti casi. Il Comitato può anche formulare pareri di propria iniziativa. I membri esercitano le loro funzioni in piena indipendenza, nell'interesse generale dell'Unione Europea Il fenomeno del “work from home, work from anywhere” Durante la pandemia, anch...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.