X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Licenziamento disciplinare
Altro

lunedì 05/09/2022 • 06:00

Lavoro Comunicazione tramite WhatsApp

Licenziamento illegittimo per ritardato invio del certificato medico

In caso di malattia il lavoratore deve contattare il proprio medico curante affinché questi – tramite una piattaforma digitale – provveda alla relativa trasmissione, nonché comunicare al datore di lavoro la sua assenza e dove trascorrerà il periodo di malattia. Il dipendente che ritarda l’invio del certificato medico per cause legate a malfunzionamenti del sistema informatico non può essere licenziato.

di Marco Proietti - Avvocato in Roma

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il lavoratore che si assenta per malattia assume il doppio obbligo di (i) informare l’azienda della propria assenza, con un preavviso congruo (almeno 24 ore) nonché di (ii) sincerarsi che venga trasmesso il certificato medico. Nel caso di specie il lavoratore ha affidato la comunicazione tramite WhatsApp della propria assenza ad un terzo, ovvero un collega, senza poi accertarsi se lo stesso avesse adempiuto al favore, mentre la trasmissione del certificato medico era avvenuta con diversi giorni di ritardo a causa di una disfunzione del sistema informatico: la mancanza del lavoratore, in questo caso, è da limitarsi unicamente al primo aspetto (essersi affidati ad un terzo) poiché una volta dimostrato che l’invito tardivo del certificato è stato determinato da causa a lui non imputabile, non può essere giustificato il licenziamento. Viene quindi riconosciuta unicamente l’indennità risarcitoria. Gli obblighi durante la malattia: l’invio del certificato medico In caso di malattia il lavoratore non ha l’obbligo di consegnare una copia cartacea del certificato al datore di lavoro, ma si deve limitare unicamente a contattare il proprio medico curante affinché questi – tramite una piattaforma digitale – provveda alla relativa trasmissione: il lavoratore ha l’onere di comunicare però al datore che sarà assente e dove trascorrerà il periodo di malattia. Questi due adem...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Malattia: controlli e indennità

In caso di malattia il lavoratore è legittimato ad assentarsi dal luogo di lavoro ed ha diritto alla conservazione del suo posto di lavoro. Egli ha anche diritto ad un trattamento economico per il periodo di durata dell..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”