X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • prima casa

venerdì 02/09/2022 • 06:00

Fisco Agevolazione prima casa

Decadenza parziale in caso di trasferimento dell’usufrutto entro i 5 anni

Le ipotesi di decadenza dalle agevolazioni “prima casa” sono rigide ed estese a tutte le ipotesi di trasferimento del diritto di proprietà o di diritti parziari. Nel secondo caso la decadenza opera proporzionalmente al valore del diritto trasferito.

di Carlo Bertoncello - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Le agevolazioni “prima casa” sono disciplinate dall'art. 1 c. 1 nota 2-bis della Tariffa parte I allegata al DPR 131/86 (“TUR”) ai fini dell'imposta di registro, ipotecaria e catastale, nonché all'imposta sostitutiva su operazioni di credito medio e lungo termine ai sensi dell'art. 15 e ss. DPR 601/73.  

Decadenza dai benefici

Come noto, nel caso di trasferimento dell'immobile entro i 5 anni successivi all'acquisto, il contribuente decade dai benefici ed è tenuto a versare oltre alle imposte in misura ordinaria, anche una sovrattassa del 30% ed interessi di mora, come stabilito dal comma 4 dell'art. 1 c. 1 nota 2-bis Tariffa parte I allegata al DPR 131/86.

La medesima disposizione normativa ricomprende tanto i trasferimenti a titolo oneroso, quanto quelli a titolo gratuito. Tale locuzione, poi, deve essere intesa in senso ampio, dovendosi far ricomprendere non solo il trasferimento della piena proprietà (in tutto o in parte), ma anche di diritti parziari quali, ad esempio, nuda proprietà, usufrutto o diritto di abitazione.

Più in generale, ogni trasferimento che fa cessare o comunque comprime, anche parzialmente (vedasi Ris. AE 16 febbraio 2006 n. 31/E e Ris. AE 8 ag

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Prima casa: decadenza parziale in caso di usufrutto a tempo determinato

La costituzione del diritto di usufrutto a tempo determinato, prima dei cinque anni dall'acquisto agevolato, fa scattare la decadenza "parziale" dai benefici che ..

a cura di

redazione Memento

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Passaggio generazionale

Distribuzione di utili, riserve e diritti dell’usufruttuario

All'usufruttario competono gli utili di esercizio, ma le riserve spetterebbero al nudo proprietario. Soprattutto nell'ambito delle operazioni volte a realizzare un passaggio..

di Carlo Bertoncello

Fisco DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Prima casa: decadenza parziale in caso di usufrutto a tempo determinato

La costituzione del diritto di usufrutto a tempo determinato, prima dei cinque anni dall'acquisto agevolato, fa scattare la decadenza "parziale" dai benefici che ..

a cura di

redazione Memento

Caso Risolto Prima casa

Agevolazioni fiscali per l’immobile dopo la separazione dei coniugi

Dopo la separazione e assegnazione dell’immobile all’altro coniuge, possono sorgere problemi nel caso in cui il contribuente decida di acquistare un immobile fruendo delle a..

di Maurizio Tarantino

Fisco CORTE DI CASSAZIONE

Prima casa, più limiti per l’acquisto in separazione dei beni

Mentre per i coniugi in comunione legale scatta il concetto di “residenza della famiglia”, che garantisce i benefici anche se uno dei due non traferisce la residenza nell'immob..

a cura di

redazione Memento

Fisco DDL bilancio 2023

Proroga benefici acquisto prima casa per i giovani under 36

La bozza del Disegno di Legge di Bilancio 2023, in materia immobiliare e, in particolare, sulle agevolazioni in favore dei giovani under 36 anni e con un valore d..

di Maurizio Tarantino

Fisco Acquisto immobili

Agevolazioni prima casa under 36: la brochure dell’AE

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una brochure sulle agevolazioni prima casa under 36 spettanti a chi acquista la prima casa tra il 26 maggio 2021 e il..

a cura di

redazione Memento

Impresa Normativa antiriciclaggio

Assonime: come individuare i titolari effettivi nelle società di capitali

In attesa dell'operatività del relativo Registro, nel Caso n. 1/2023 Assonime fornisce alcune indicazioni sull'individuazione del titolare effettivo nelle società di ..

di Annalisa De Vivo

Fisco Decadenza

Agevolazioni prima casa: riacquisto di nuda proprietà

Il riacquisto, entro un anno, della sola nuda proprietà di altro immobile non evita la decadenza conseguente alla rivendita infraquinquennale dell'immobile acquistato co..

di Maurizio Tarantino

Fisco Dalla Corte di Giustizia Tributaria

Agevolazioni prima casa con prevalenza della sostanza sulla forma

La mancata indicazione sull'atto di acquisto dell'immobile di procedere alla vendita entro un anno dall'acquisto di altro immobile pre-posseduto e acquistato con la stessa agev..

di Massimo Romeo

Fisco Agenzia delle Entrate

Esclusione dal regime di applicazione della cedolare secca, il caso del nudo proprietario

L'Agenzia delle Entrate spiega che nel caso di nudo proprietario che ha la disponibilità di fatto di una parte dell'immobile (del quale la madre è usufruttuaria) che intende locare a ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”