giovedì 01/09/2022 • 06:00
Il DL Semplificazioni ha cancellato la norma sulle società in perdita sistematica a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2022. Pertanto, per tali società non saranno più applicabili le penalizzazioni previste dalla L. 724/94.
Ascolta la news 5:03
L'art. 9 c. 1 DL 73/2022 (c.d. “Decreto Semplificazioni”), convertito nella L. 122/2022, ha cancellato la norma sulle società in perdita sistematica a decorrere dal periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2022.
Disciplina
Com'è noto, la disciplina relativa alle società in perdita sistematica (ex art. 2 c. 36-decies, 36-undecies e 36-duodecies DL 138/2011) impone la dichiarazione di un reddito minimo a partire dal periodo d'imposta successivo nei confronti dei soggetti che:
Nello specifico, in assenza di cause di esclusione o di disapplicazione, una società qualificata in perdita sistematica:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La disciplina delle cd. società di comodo - quelle in perdita sistematica e quelle non operative - è interessata da alcune novità dettate dal DL Semplificazioni e dalle continue evoluzioni della giurisprudenza. Per entr..
Lelio Cacciapaglia
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.