X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 30/08/2022 • 02:30

Fisco Informativa

Il CNDCEC seleziona una short list di avvocati

Il CNDCEC intende avviare una procedura per la costituzione di una short list di avvocati esterni.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato, in data 25 agosto 2022, sul proprio sito istituzionale, un avviso pubblico per la costituzione di una short list di avvocati esterni per l’affidamento di incarichi professionali presso lo stesso Consiglio Nazionale, da individuare su base di curricula presentati dagli interessati per patrocini relativi al contenzioso ed ogni più ampia consulenza/assistenza legale.

I soggetti interessati possono manifestare la propria disponibilità mediante invio di una domanda di partecipazione redatta come da facsimile disponibile tramite il sito del CNDCEC. La domanda dovrà essere inoltrata entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso sul sito del CNDCEC, esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo consiglio.nazionale@pec.commercialistigov.it. Nell’oggetto dovrà comparire la specifica dicitura “Avviso pubblico per la costituzione di una short list di avvocati esterni”.

Il CNDCEC individuerà il professionista tra quelli iscritti all’albo ristretto nel rispetto dei seguenti criteri:

- principio di rotazione tra gli iscritti alla short list;

- esperienze maturate nell’ambito dell’incarico:

- casi di conseguenzialità e o correlazione con incarichi precedentemente conferiti;

- foro di competenza della causa da affidare.

Gli incarichi conferiti potranno essere revocati per manifesta negligenza, errori manifesti o ritardi ingiustificati.

 FONTE: Inf. CNDCEC 29 agosto 2022 n. 77

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”