lunedì 29/08/2022 • 03:00
Il CNDCEC, in risposta ad un quesito dell'Ordine di Genova, ricorda che le Linee di indirizzo agli Ordini professionali per l’attività di selezione delle domande per la formazione degli elenchi regionali degli esperti indipendenti nella composizione negoziata escludono espressamente l’incarico di curatore fallimentare.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Il CNDCEC fornisce chiarimenti sui requisiti per l'iscrizione nell'elenco degli esperti della composizione negoziata della crisi di impresa.
Secondo il CNDCEC, le Linee di indirizzo agli Ordini professionali per l’attività di selezione delle domande per la formazione degli elenchi regionali degli esperti indipendenti nella composizione negoziata nel fornire indicazioni circa gli incarichi e le prestazioni professionali comprovanti il possesso delle esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi di impresa, precisino che debba trattarsi di incarichi correlati alle sole attività, che nel settore concorsuale, conducano alla preservazione del valore aziendale.
Si tratta, pertanto, di incarichi che, nella indicata prospettiva, vengono assunti in occasione dell’adozione di strumenti di regolazione della crisi, o della composizione negoziata, disciplinati nella legge fallimentare e nel CCII.
Le Linee guida escludono espressamente l’incarico di curatore fallimentare. Pertanto, gli incarichi di commissario liquidatore nelle procedure di liquidazione coatta amministrativa, liquidatore giudiziale nella procedura di concordato preventivo e commissario giudiziale non possono essere valutati ai fini dell’inclusione nell’elenco degli esperti.
Diversamente, potrà ritenersi valido l’incarico individuato di attestatore di piano non iscritto al registro imprese, a prescindere dall’iscrizione nel registro delle imprese del piano laddove il professionista esibisca prova del mandato ricevuto per l’attestazione del piano. Per quanto attiene all’incarico di commissario governativo da nomina ministeriale per gestione commissariale, al ricorrere delle condizioni prescritte dall’ordinamento, potranno essere valutati gli incarichi assunti nella veste di commissario e svolti in società cooperative in crisi, interessate da operazioni di ristrutturazione nell’ambito di uno degli strumenti di regolazione della crisi previsti nel CCII e rispetto alle quali non sia stato successivamente accertato lo stato di insolvenza.
Infine, il CNDCEC ritiene ammissibile l’esibizione di un’autocertificazione in cui l’iscritto dichiari che l’insuccesso dell’operazione di ristrutturazione non sia ad esso imputabile.
FONTE: PO CNDCEC 25 agosto 2022 n. 151.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il Ministero del Giustizia, con la circolare 19 gennaio 2023 n. 14359, chiarisce finalmente alcune incertezze sull’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d’impresa:..
Con un quesito dell'11 maggio scorso è stato chiesto al CNDCEC se, ai fini dell'iscrizione nell'elenco degli esperti indipendenti per la composizione negoziata..
redazione Memento
Il D.lgs. 83/22 ha abrogato le procedure d'allerta e di composizione assistita della crisi, sostituite dal nuovo istituto della composizione negoziata della crisi introd..
Il Collegio Sindacale riveste un ruolo primario all'interno dello strumento della composizione negoziata della crisi. Già prima dell'accesso allo strumento di composizio..
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto correttivo del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza contenente novità sulla continuità aziendale nel concordato pr..
Con il Decreto PNRR3, il Governo mira a semplificare ulteriormente le richieste formali di adesione alla composizione negoziata della crisi, quale immediata soluzione in..
Mancano pochi giorni al 15 luglio 2022, data di entrata in vigore del Codice della Crisi, ma anche dell'ultimo decreto correttivo (D.Lgs. 83/2022) pubblicato nella Gazze..
Nell'ambito del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, le procedure di composizione della crisi fruibili dal professionista sono tre: la ristrutturazione dei debiti de..
Il 22 settembre 2022 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili terrà un incontro con i Referenti degli Organismi di Composizi..
redazione Memento
Il nuovo Codice della crisi d'impresa stabilisce che l'imprenditore ha il dovere di adottare misure (se imprenditore individuale) e istituire assetti organizzativ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.